Il mio nome è Asher Lev, recensito da sofia

Oltre che leggere per passione e come forma di vita appartengo ad un Club di lettura dove ogni mese votiamo un libro proposto da un membro del club e che poi commentiamo nel mese successivo. L'amore per la lettura ha creato all'interno di questo club vari gruppi che condividono altre letture tra cui quelle dei classici della letteratura e attualmente stiamo rileggendo I promessi Sposi con La storia della Colonna infame e la trilogia del Signore degli anelli.Inoltre sempre nel Club da pochi mesi un gruppo di amanti dell'autore Chaim Potok che sono definite "potokiane" stanno leggendo questo autore e... posso io mancare? Certo che no!. Dopo Danny l'eletto e La scelta di Reuven abbiamo affrontato Il mio nome è Asher Lev. Un libro che definirei MERAVIGLIOSO!Asher Lev è un bambino ebreo chassidico che vive con il padre e la madre a Brooklin.Asher ha un dono speciale, ma che gli crea numerosi problemi per l'ambiente in cui vive.Asher ha un bisogno impellente di disegnare e tradurre tutte l sue emozioni in pittura.La crescita di questo bisogno creerà un forte contrasto fra lui e il padre membro di spicco nella comunità Chassid Ladover di Brooklin e braccio destro del Rebbe, capo spirituale dei Chassid.Potok saprà descrivere questo contrasto in modo mirabile e il lettore naturalmente parteggerà per il piccolo genio Asher.Alla fine il Rebbe deciderà di affidarlo ad un artista Jacob Kahn, scultore ebreo non osservante,che gli farà da guida nella sua crescita artistica e umana.Nel libro "Lo spirito dell'arte" che Jacob Kahn regala ad Asher c'è un passo che dice:.""ogni grande artista è un uomo che si è liberato della sua famiglia,della sua nazione,della sua razza. Ogni uomo che ha mostrato al mondo la via alla bellezza,alla vera cultura, è stato un ribelle, un "universale" senza patriottismo,senza casa,che ha trovato la sua gente in ogni dove""... e questa diventerà la filosofia del piccolo Asher grande artista in erba con nei tratti dei suoi disegni il segno del vero grande artista che diventerà. Mi è piaciuto molto lo sguardo introspettivo dell'autore delle sensazioni di un pittore che ammira e vuol ritrarre tutto quello che vede. Un libro che fa riflettere e che appaga il gusto del vero lettore.Consigliato!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2011
Immagine non disponibile

Il dono di Asher Lev

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mio nome ? Asher Lev

Vai al libro

01/02/2002
Immagine non disponibile

Il mio nome è Asher Lev

Vai al libro

01/05/2001
Immagine non disponibile

Danny l'eletto

Vai al libro

2003
Immagine non disponibile

Storia degli Ebrei

Vai al libro

01/01/2007
Immagine non disponibile

Danny l'eletto

Vai al libro

01/01/2002
Immagine non disponibile

La scelta di Reuven

Vai al libro

01/01/2011
Immagine non disponibile

Il mio nome è Asher Lev

Vai al libro

2004
Immagine non disponibile

L'arpa di Davita

Vai al libro

2003
Immagine non disponibile

In principio

Vai al libro