“La scelta di Reuven” non è necessariamente il continuo di “Danny l’eletto”troviamo Reuven e Denny, quest’ultimo tratteggiato in modo più sfumato e meno preciso. Reuven Malter durante la formazione alla Hirsch University conosce Rachel Gordon, nipote del famoso Abraham Gordon e grazie a lui conoscerà Micheal, cugino Rachel con problemi mentali. Intanto vediamo che grazie ai racconti di Reuven, Michael viene affidato nelle mani di Danny. Intanto Reuven continua a lottare per ottenere la carica di rabbino, ma trova l’ostacolo del fanatismo religioso di Rav Kalman, il suo docente di Talmud il quale ha alle spalle un passato non invidiabile. In questo libro il focus narrativo è spostato come si evince anche dal titolo a Reuven, e vede contrapporsi due mondi quello di Danny e il suo largamente presentato nel corso del libro che sfociano in odio, intolleranza, rabbia. C’è spazio anche per l’Amore, per le persone, per gli affetti, per il mondo, per ciò in cui si crede e si persegue. Uno sguardo ravvicinato sulla letteratura yddish, da approfondire!