Danny l'eletto)
Narrativa

Danny l'eletto, recensito da sofia

Chaim Potok, morto nel 2002,è stato uno scrittore e rabbino statunitense.Danny l'eletto, pubblicato nel 1967 gli dette notorietà come scrittore.Il nome Chaim in ebraico significa vita. Nato nel Bronx da una famiglia ebrea che proveniva dalla Polonia fu arruolato come cappellano militare durante la Guerra di Corea. Danny l'eletto è in parte autobiografico e raggiunse il massimo successo dopo la trasposizione cinematografica del 1981.Il libro è ambientato a Brooklin durante le ultime fasi della Seconda Guerra mondiale e dell'immediato dopo guerra. ele ripercussioni che la Shoah ha scatenato negli ebrei ormai americani.Il narratore è Reuven Malter che narra il suo primo incontro con Danny l’eletto, “the Chosen”, come lo chiama Chaim Potok ad una partita di softball.Due le squadre in campo che si sfidavano e diventavano emblematiche della comunità ebraica che sarebbe rimasta dopo l’orrore della Shoah.Reuven e Danny hanno la stessa età ma non si sono mai conosciuti poiché appartengono a due comunità ebraiche differenti: il padre di Reuven è un insegnante e studioso del Talmud, ma il padre di Danny è un severissimo rabbino chassidico che vede decisamente di cattivo occhio ogni deroga dalla legge religiosa.Fra i due durante la partita parte un gioco di sguardi e di odio. Sono antagonisti Danny figlio del Rabbino Saunders, tragica e complessa figura che regge in se' immenso dolore, immenso amore, e una stoica intransigente coerenza nel procedere sul percorso che gli e' stato imposto e che lui ha accettato in tutto e per tutto, ma capace d'inaspettata flessibilita' proprio laddove questa si traduce per lui in struggente sofferenza.Sono chassidim ebrei ortodossi che vestono sempre di nero con i riccioli spioventi sul capo e le frange fuori dai pantaloni.definiscono gli ebrei come Reuven "apicorsim", per loro ebrei che rinnegano i fondamenti della propria fede, che studiano il Talmud in lingua ebraica e non in yiddish (il che significa profanare la lingua santa) approfondendo anche materie inglesi più di quante ritenute necessarie (distraendo così dallo studio del Talmud). La partita diventerà uno scontro fra due fazioni i chassidim e gli apriconsim e Reuven verrà colpito violentemente da una palla lanciata da Danny in un occhio e portato in ospedale.Sarà l'inizio della loro amicizia e l'inizio del lettore in un viaggio su una cultura ebraica antichissima e di riscontro anche un viaggio che dalla parte opposta porta al presente, al mondo moderno con le sue difficolta', i suoi "doni", le sue sfide, le sue lusinghe e le sue contraddizioni.E' la storia di un'amicizia ma non solo ci sono metodi educativi all'opposto il padre di Reuven che educa parlando e il padre di Danny che educa col silenzio.Danny soffre e Reuven soffre con lui quando capisce che l'amicoè intrappolato in scelte obbligate che vuole spezzare. Definirei questo libro maestro di vita, un talismano educativo da leggere e rileggere. E' un libro che affascina qualunque sia la tua fede religiosa. Lo stile fluido,accattivante.I personaggi descrittiin modo assolutamente accurato.Una lettura che coinvolge tanto che alla fine vorresti ancora sentire parlare di Danny e Reuven e dei loro affascinanti genitori. Consiglio la lettura!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2011
Immagine non disponibile

Il dono di Asher Lev

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mio nome ? Asher Lev

Vai al libro

01/02/2002
Immagine non disponibile

Il mio nome è Asher Lev

Vai al libro

01/05/2001
Immagine non disponibile

Danny l'eletto

Vai al libro

2003
Immagine non disponibile

Storia degli Ebrei

Vai al libro

01/01/2007
Immagine non disponibile

Danny l'eletto

Vai al libro

01/01/2002
Immagine non disponibile

La scelta di Reuven

Vai al libro

01/01/2011
Immagine non disponibile

Il mio nome è Asher Lev

Vai al libro

2004
Immagine non disponibile

L'arpa di Davita

Vai al libro

2003
Immagine non disponibile

In principio

Vai al libro