Bandiere nella polvere
  • 9788845202339
  • Bompiani
  • Mar 01, 1984

Bandiere nella polvere

di William Faulkner

In primo piano la vicenda dell'aviatore Bayard Sartoris: il suo ritorno dalla guerra, la sua indifferenza e incapacità di reinserirsi nel lento ciclo esi- stenziale della cittadina di Jefferson e, infine, la fuga da ogni responsabi- lità familiare e sociale raccontano il senso di disfatta di una generazione, il rimpianto di un passato glorioso imparagonabile al presente. Attraverso le vicende che si sviluppano accanto a quelle del protagonista e che, nell'e- dizione definitiva verranno drasticamente ridotte, altri interessi s'impon- gono e maturano, creando intorno alla figura del reduce un più complesso quadro tematico e stilistico.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

24/07/2012 - Gino
utente
William Cuthbert Faulkner stato uno scrittore, sceneggiatore, poeta e drammaturgo statunitense, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1949 e considerato uno dei più importanti romanzieri statunitensi, autore di opere spesso provocatorie e complesse. Le opere di William Faulkner sono caratterizzate da una scrittura densa di pathos e di grande spessore psicologico, da periodi lunghi e sinuosi e da una cura meticolosa nella scelta dello stile e del linguaggio. Sartoris dopo divenuto Bandiere nella polvere risulta essere un romanzo con una struttura drammatica primaria: il ritorno dalla guerra dell’aviatore Bayard Sartoris, la sua incapacità di riinserirsi nel lento ciclo esistenziale della cittadina di Jefferson, la sua indifferenza alle ansie e le sofferenze che i suoi atti provocano intorno a lui, e infine la sua fuga intorno ad ogni responsabilità familiare e sociale dopo che, guidando a pazza velocità su una strada ghiacciata, ha provocato la morte per arresto cardiaco del nonno, Colonel Bayard Sartoris. Già il titolo parla chiaramente di un’opposizione di fondo – gloria passata vs. disfatta attuale. Insomma la storia di un reduce che non riesce a reinserirsi nella vita civile tratteggiata con costanza e determinazione dalla sagace e affilata penna di Faulkner che a tratti ha anche disturbato. Carino, ma sicuramente dovrò leggere altro di questo autore, consiglio se volete conoscere questo autore di non iniziare da questo.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

L'urlo e il furore

Vai al libro

Immagine non disponibile

Mentre morivo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Gli invitti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Go down, Moses

Vai al libro

Immagine non disponibile

Requiem per una monaca

Vai al libro

Immagine non disponibile

Non si fruga nella polvere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Oggi si vola

Vai al libro

Immagine non disponibile

Romanzi

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'urlo e il furore

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'urlo e il furore

Vai al libro

Immagine non disponibile

Bandiere nella polvere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Una rosa per Emily

Vai al libro

Immagine non disponibile

Non si fruga nella polvere

Vai al libro