Il libro segreto di Dante
  • 9788854129856
  • Newton Compton
  • 2011

Il libro segreto di Dante

di Francesco Fioretti

Chi ha ucciso Dante? Quale segreto doveva sparire con lui? Dopo la morte del poeta, la figlia, suor Beatrice, un Cavaliere Templare e un medico iniziano un’indagine per fare chiarezza sull’accaduto. Quale codice si nasconde tra le pagine della Divina Commedia? Chi voleva impedire che l’opera fosse terminata? Perché Dante aveva occultato gli ultimi tredici canti del Paradiso? E chi ha rubato il manoscritto del poema? Teoremi raffi nati, intrighi complessi e personaggi oscuri si celano tra le righe dell’Inferno e del Purgatorio, come la vera identità del Veltro, o l’annuncio dell’arrivo di un enigmatico vendicatore… Sullo sfondo, un periodo storico decisivo: la crisi del Trecento, adombrata da misteri, intrecci e inquietanti interrogativi.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (8)

23/05/2011 - HierosGamos
utente
Un libro che è stato una piacevole sorpresa. Essendo il Romanzo d'esordio di questo autore non pensavo potesse essere così convincente così come poi si è rivelato. L'autore è in effetti uno storico che dopo una ricerca sul significato dell'opera dantesca e a causa delle scoperte che da essa sono derivate è stato quasi costretto a fare il suo esordio nella narrativa storica. Il libro segreto di Dante affronta il problema seguente: esiste o no un significato nascosto dietro la Divina Commedia? Chi voleva impedire che lìopera fosse terminata e ancora perchè Dante sembra avesse occultato gli ultimi tredici canti del Paradiso? A queste e molte altre domande l'autore cerca di dare una risposta costruendo un romanzo storico dal ritmo serrato che tiene il lettore in bilico fino alla fine. Dopo il Codice Da Vinci è il romanzo storico che più mi ha affascinato..Lo consiglio a tutti gli manti del genere

Leggi la recensione

15/08/2011 - psartiano
utente
Pensavo fosse più ... non trovo l'aggettivo corretto ma manca qualcosa. Sarà che è l'esordio e che l'autore è in realtà uno storico (infatti spesso questa cosa traspare nei pensieri dei personaggi troppo lunghi e dettagliati...ma qui lo storico ha il sopravvento). Il Romanzo narra delle vicende che hanno portato al ritrovamento degli ultimi canti del Paradiso, che Dante aveva ben nascosto prima di trovare la morte..Ma l'autore azzarda un'ipotesi, basata su un'indagine storica concreta: la Divina Commedia nasconde un messaggio criptato che porterebbe alla scoperte dell'Arca dell'Alleanza? Era Dante stesso un Templare con l'incarico di custodire questo messaggio fino al momento in cui sarebbe stato svelato? Il libro ci presenta inoltre il poema sotto un'ottica diversa da quella cui siamo abituati: una vera e propria accusa di degrado e corruzione alla società del suo tempo, ai ricchi in particolare e non perde occasione di svelare i loro misfatti e collocarli chi in purgatorio, chi all'inferno. Ma Dante accusa persone che sono ancora in vita e che forse non gradivano che questo poema venisse pubblicato...Devo dire che l'indagine storica è sicuramente affascinante ma che l'idea di pubblicarla sotto forma di romanzo meritava qualche cosa di più..(sembra l'autore abbia avuto fretta di pubblicare questo romanzo...ma forse è così)

Leggi la recensione

06/11/2011 - crify
utente
Sinceramente pensavo meglio. Molta pubblicità, il prezzo di vendita assolutamente accessibile....ma poi, brutta sorpresa. Il libro non ingrana, o almeno a parer mio. Lo consiglio comunque a tutti gli appassionati di Dante, e soprattutto a coloro che adorano leggere descrizioni lunghe e precise. Avrei preferito un po' più di dialoghi, per rendere più avvincente il racconto.

Leggi la recensione

14/12/2011 - sofia
utente
Trama affascinante in questo libro di esordio di Francesco Fioretti Il libro segreto di Dante.Francesco Fioretti è nato a Lanciano, in Abruzzo, nel 1960. È siciliano e apulotoscano d’origine, si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Ha collaborato per dieci anni con un editore scolastico milanese e attualmente approfondisce gli studi danteschi presso l’Università di Eichstätt in Germania. Ha pubblicato saggi critici e antologie scolastiche.Forse la trama è appunto appesantita dal linguaggio troppo ricercato dell'autore che lo rende parecchio di difficile lettura.La figlia di Dante Suor Beatrice assieme a un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca indagano sulla morte del Sommo poeta.Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Cercano di decifrare un messaggio in codice di Dante e scoprono che aveva molti nemici. Difficile sarà scoprire il messaggio occultato nella Divina Commedia e del perchè Dante aveva nascosto gli ultimi tredici canti del Paradiso. Sullo sfondo si ripercorrono gli eventi storici del trecento e la lotta tra Guelfi e Ghibellini e naturalmente la vita del Poeta. L'aggettivo che posso dare di questo libro è che è "troppo" alla trama all'inizio avvincente si scontrano troppi i personaggi, troppi gli intrighi e le vicende e il tutto condito da uno stile prolisso e non del tutto convincente. Sconsiglio!

Leggi la recensione

31/01/2012 - brontolo
utente
Un segreto custodito da secoli dai templari a Gerusalemme era stato portato in salvo prima della caduta di San Giovanni d'Acri ad opera di Saladino, e la chiave per ritrovarlo pare essere celata nei versi della Divina Commedia. Il libro parla appunto della ricerca degli ultimi versi mancanti del Paradiso, che servono a completare la mappa per ritrovare l'antico segreto custodito dai Cavalieri del Tempio. Tra realtà storica e finzione letteraria ripercorriamo la vita di Dante , la sua poetica e attraversiamo gli anni delle lotte tra Guelfi e Ghibellini, tra papato ed impero. Si parla dei codici e della numerologia che Dante ha usato nella Commedia e ci viene anche data una visione della vita di Dante ,del suo amore per Beatrice e del suo matrimonio con Gemma.Da sottolineare che l'autore è un grande esperto e studioso dell'Alighieri. Parte bene il libro, sembra interessante, ma procedendo nella lettura si appesantisce parecchio, troppe forse le nozioni e i concetti inseriti e ripetuti che lo fanno risultare a volte un po' contorto , spesso si ha la sensazione che sia stata messa "troppa carne al fuoco" e quindi a tratti risulta noiosetto . Forte la tentazione di saltare qualche pagina nella seconda parte del libro.

Leggi la recensione

03/02/2012 - Gino
utente
Finito di leggere Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia di Fioretti Francesco.Un segreto custodito da secoli dai templari a Gerusalemme era stato portato in salvo prima della caduta di San Giovanni d'Acri ad opera di Saladino, e la chiave per ritrovarlo pare essere celata nei versi della Divina Commedia.Il libro parla appunto della ricerca degli ultimi versi mancanti del Paradiso, che servono a completare la mappa per ritrovare l'antico segreto custodito dai Cavalieri del Tempio.Tra realtà storica e finzione letteraria ripercorriamo la vita di Dante , la sua poetica e attraversiamo gli anni delle lotte tra Guelfi e Ghibellini, tra papato ed impero.Si parla dei codici e della numerologia che Dante ha usato nella Commedia e ci viene anche data una visione della vita di Dante ,del suo amore per Beatrice e del suo matrimonio con Gemma.Da sottolineare che l'autore è un grande esperto e studioso dell'Alighieri.Parte bene il libro, sembra interessante, ma procedendo nella lettura si appesantisce parecchio, troppe forse le nozioni e i concetti inseriti e ripetuti che lo fanno risultare a volte un po' contorto , spesso si ha la sensazione che sia stata messa

Leggi la recensione

03/02/2012 - Gino
utente
Finito di leggere Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia di Fioretti Francesco.Un segreto custodito da secoli dai templari a Gerusalemme era stato portato in salvo prima della caduta di San Giovanni d'Acri ad opera di Saladino, e la chiave per ritrovarlo pare essere celata nei versi della Divina Commedia.Il libro parla appunto della ricerca degli ultimi versi mancanti del Paradiso, che servono a completare la mappa per ritrovare l'antico segreto custodito dai Cavalieri del Tempio.Tra realtà storica e finzione letteraria ripercorriamo la vita di Dante , la sua poetica e attraversiamo gli anni delle lotte tra Guelfi e Ghibellini, tra papato ed impero.Si parla dei codici e della numerologia che Dante ha usato nella Commedia e ci viene anche data una visione della vita di Dante ,del suo amore per Beatrice e del suo matrimonio con Gemma.Da sottolineare che l'autore è un grande esperto e studioso dell'Alighieri.Parte bene il libro, sembra interessante, ma procedendo nella lettura si appesantisce parecchio, troppe forse le nozioni e i concetti inseriti e ripetuti che lo fanno risultare a volte un po' contorto , spesso si ha la sensazione che sia stata messa "troppa carne al fuoco" e quindi a tratti risulta noiosetto.Non è questo grande thriller reclamizzato rimasto alquanto deluso!

Leggi la recensione

17/01/2013 - palmaleona
utente
Ho fatto fatica a terminare questo libro in quanto alterna fasi avvincenti a fasi lente e ridondanti. La figura di Dante è sullo sfondo delle azioni dei protagonisti così come la Divina Commedia. Mi sarebbe piaciuto che il libro si concentrasse di più sull'opera e sui tanti aspetti oscuri che la caratterizzano. Il guaio dei libri che romanzano storie e personaggi reali è quello di creare delle aspettative nel lettore (che, come nel mio caso conosce ed ama la Divina Commedia) che puntualmente vengono disattese. Un libro che si basa su personaggi del calibro di Dante Alighieri dovrebbe o raccontare in maniera dettagliata e precisa la vita e l'opera, o rompere con tutto ciò che è noto e creare delle ipotesi nuove e affascinanti (come Dan Brown racconta Leonardo nel Codice Da Vinci). L'unica cosa positiva del libro, a mio parere, è la voglia che crea nel lettore di andare a cercare dei libri che trattino l'argomento in maniera più consona al personaggio e alla sua opera.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Il libro segreto di Dante

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il quadro segreto di Caravaggio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il libro segreto di Dante Il codice nascosto della Divina Commedia

Vai al libro