Il libro segreto di Dante)
Gialli, polizieschi e noir

Il libro segreto di Dante, recensito da psartiano

Pensavo fosse più ... non trovo l'aggettivo corretto ma manca qualcosa. Sarà che è l'esordio e che l'autore è in realtà uno storico (infatti spesso questa cosa traspare nei pensieri dei personaggi troppo lunghi e dettagliati...ma qui lo storico ha il sopravvento). Il Romanzo narra delle vicende che hanno portato al ritrovamento degli ultimi canti del Paradiso, che Dante aveva ben nascosto prima di trovare la morte..Ma l'autore azzarda un'ipotesi, basata su un'indagine storica concreta: la Divina Commedia nasconde un messaggio criptato che porterebbe alla scoperte dell'Arca dell'Alleanza? Era Dante stesso un Templare con l'incarico di custodire questo messaggio fino al momento in cui sarebbe stato svelato? Il libro ci presenta inoltre il poema sotto un'ottica diversa da quella cui siamo abituati: una vera e propria accusa di degrado e corruzione alla società del suo tempo, ai ricchi in particolare e non perde occasione di svelare i loro misfatti e collocarli chi in purgatorio, chi all'inferno. Ma Dante accusa persone che sono ancora in vita e che forse non gradivano che questo poema venisse pubblicato...Devo dire che l'indagine storica è sicuramente affascinante ma che l'idea di pubblicarla sotto forma di romanzo meritava qualche cosa di più..(sembra l'autore abbia avuto fretta di pubblicare questo romanzo...ma forse è così)

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2011
Immagine non disponibile

Il libro segreto di Dante

Vai al libro

Maggio 2012
Immagine non disponibile

Il quadro segreto di Caravaggio

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

Il libro segreto di Dante Il codice nascosto della Divina Commedia

Vai al libro