Trama affascinante in questo libro di esordio di Francesco Fioretti Il libro segreto di Dante.Francesco Fioretti è nato a Lanciano, in Abruzzo, nel 1960. È siciliano e apulotoscano d’origine, si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Ha collaborato per dieci anni con un editore scolastico milanese e attualmente approfondisce gli studi danteschi presso l’Università di Eichstätt in Germania. Ha pubblicato saggi critici e antologie scolastiche.Forse la trama è appunto appesantita dal linguaggio troppo ricercato dell'autore che lo rende parecchio di difficile lettura.La figlia di Dante Suor Beatrice assieme a un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca indagano sulla morte del Sommo poeta.Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Cercano di decifrare un messaggio in codice di Dante e scoprono che aveva molti nemici. Difficile sarà scoprire il messaggio occultato nella Divina Commedia e del perchè Dante aveva nascosto gli ultimi tredici canti del Paradiso. Sullo sfondo si ripercorrono gli eventi storici del trecento e la lotta tra Guelfi e Ghibellini e naturalmente la vita del Poeta. L'aggettivo che posso dare di questo libro è che è "troppo" alla trama all'inizio avvincente si scontrano troppi i personaggi, troppi gli intrighi e le vicende e il tutto condito da uno stile prolisso e non del tutto convincente. Sconsiglio!