Chi ama torna sempre indietro
  • 9788817030922
  • Rizzoli
  • 2008

Chi ama torna sempre indietro

di Guillaume Musso

Elliott è un uomo di successo. Sessantenne, è un chirurgo di fama, vive a San Francisco e la sua vita privata ruota tutta attorno all'adorata figlia Angie. Un'unica ombra in questo quadro perfetto: Ilena, il suo grande amore, lo ha lasciato solo trent'anni addietro, morendo in un tragico incidente. Un dolore immenso che nemmeno il tempo ha saputo lenire. Per una strana combinazione di eventi, un giorno gli viene data l'occasione di tornare indietro negli anni Settanta, quando era un giovane medico ambizioso e idealista, entusiasta della vita e del proprio lavoro, e perdutamente innamorato. Immerso in quel magico momento di felicità, Elliott si confronta con il passato vivendo intensi momenti di rimpianto e di passione. Purtroppo una scelta dolorosa lo attende: ora sa che un suo semplice gesto potrebbe salvare Ilena e modificare per sempre il corso di quel destino crudele, ma compierlo significherebbe dover rinunciare all'altro grande amore della sua vita: la figlia...da http://www.ibs.it/code/9788848603775/musso-guillaume/chi-ama-torna.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

29/05/2011 - sofia
utente
Chi ama torna sempre indietro di Guillaume Musso: è stato scritto nel 2006 e subito si è parlato di uno "stile Musso" In effetti leggere i suoi libri è emozione, attesa.. leggere questa storia ci pone davanti a domande che forse tutti ci siamo fatte...se potessi tornare indietro che cosa cambierei nella mia vita?Quali errori potrei modificare?.. e quali dolori potrei evitare?Elliott il protagonista è un medico chirurgo di successo, vive per la sua amata figlia Angie, ha un dolore che non lascia da molti anni. Ha perso per un grave incidente la sua adorata Ilena trentanni prima, ma ha ancora rimpianti. A sua volta anche luiè condannato perun cancro ai polmoni e gli resta poco da vivere. Per una fortunata coincidenza, mentre si trova in Cambogia per operare tramite una missione umanitaria , un capo villaggio gli chiede cosa desidera dalla vita e lui esprime il desiderio di tornare nel passato per rivedere la sua amata Ilena un'ultima volta prima di morire....10 pillole..che lo porteranno a rivedere sè trentenne e....quella che sembrava una banale storia d'amore diventa uno stimolo per riflessioni profonde.Il senso del fantastico ripercorre tutte le pagine nello stile proprio dell'autore che amo tantissimo.Sarà che anch'io non sono più giovane e il senso degli anni che scorrono in fretta è un mio "essere" ormai, ma questo libro mi ha fatto sentire forti emozioni e vorrei che tutti voi lo leggeste.. anzi vi consiglio vivamente di leggerlo!

Leggi la recensione

10/12/2011 - Linda
utente
E' una storia di amore e magia. Un chirurgo di mezza età in procinto di rientrare da una missione umanitaria in Cambogia restituisce il sorriso a un bimbo operandolo. Il capo del villaggio gli dona un flaconcino contenente 10 pillole dorate in segno di riconoscenza, dopo avergli chiesto quale fosse il suo più grande desiderio. "Rivedere un donna", la sua risposta. Grazie a queste pillole Elliot ha la possibilità di rivivere il proprio passato e anche di cambiarlo...

Leggi la recensione

25/03/2012 - enzamii
utente
Una storia d'amore che non ha tempo ne spazio, Un medico ormai alla soglia della morte rivive dentro di se' il rimpianto del perduto amore.La donna che ha amato morta tanti anni prima. Ma forse c'è ancora una speranza, il sogno di rivederla ancora una volta prima della fine... Chi ama torna sempre indietro.

Leggi la recensione

28/05/2012 - Michela
utente
un bel giorno il futuro si chiama passato. E' a quel punto che voltiamo le spalle e vediamo la nostra gioventù. So di non dar prova di alta cultura, ma un chissenefrega in questo caso ci vuole. Per le emozioni, i sentimenti, i turbamenti che mi ha fatto provare meriterebbe senza esagerare 10 stelline. Non serve, a volte , cercare il meglio solo nei testi più impegnati tipo” Divina commedia” o l’ “ Eneide “ , si resta estasiati anche da libri o autori sottovalutati dalle schiere dei lettori più impegnati e più colti. Una sorta di “ Ritorno al futuro”. Vi ricordate il film culto degli anni ’80 in cui Marty McFly e Doc Brown viaggiavano a bordo di una macchina del tempo? Ecco il concetto più o meno è lo stesso, solo che questa volta il dottore si chiama Elliott e per “viaggiare” ha a disposizione 10 pillole. Mi sono chiesta cosa ne avrei fatto io di quelle pillole. Mah. Quante risposte mi sono data. Forse avrei voluto stringere la mano a Gesù Cristo, ma forse la cosa appare un po’ troppo scontata. Avrei voluto vedere se Napoleone era veramente così basso. Se Marco Aurelio era veramente così saggio. Maria Antonietta era così elegante e Michelangelo così geniale mentre scolpiva la sua Pietà? Alla fine ho pensato molto e sono giunta ad una soluzione. Non si possono cambiare gli eventi, purtroppo, quindi avrei optato per l’utilizzazione di solo 3 pillole per avere la possibilità di salutare 3 persone per me speciali. 1 - 17/ 08/ 2001 – Ciao Nonno Vittorio. 2 - 20/ 04/ 2002- Ciao Nonno Mario. 3 – 21/ 11 / 2004 – Ciao Nonna Silvana.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

La donna che non poteva essere qui

Vai al libro

Immagine non disponibile

Chi ama torna sempre indietro

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'uomo che credeva di non avere tempo

Vai al libro

Immagine non disponibile

La ragazza di carta

Vai al libro

Immagine non disponibile

Chi ama torna sempre indietro

Vai al libro

Immagine non disponibile

La donna che non poteva essere qui

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'uomo che credeva di non avere più tempo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Chi ama torna sempre indietro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Quando si ama non scende mai la notte

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'uomo che credeva di non avere più tempo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Sette anni senza di te

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il richiamo dell'angelo

Vai al libro