Avventure della ragazza cattiva
  • 9788806190729
  • Einaudi
  • 2006

Avventure della ragazza cattiva

di Vargas Llosa Mario

Ricardo conosce la "ragazza cattiva" da adolescente, a Lima, e per trent'anni la rincorre in lungo e in largo per il mondo, colpito da un amore folle e sconsiderato. Lei ama nascondersi sotto false identità, è sempre in fuga da qualcosa, irretita da ideali politici, alla ricerca di libertà, ma anche di patrimoni da depredare. La rincontra a Parigi, dove lei è di passaggio, guerrigliera della MIR destinata all'addestramento a Cuba: sull'isola seduce un capo castrista, poi un diplomatico francese che la riporta con sé in Europa. Seduce poi un benestante inglese, per poi finire con un mafioso giapponese, che la devasta nel morale e nel fisico con ripetute, terribili violenze sessuali. Ogni volta Ricardo è lì a proteggerla. E ogni volta lei riprende la sua via di fuga.da http://www.ibs.it/code/9788806183776/vargas-llosa-mario/avventure-della-ragazza.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

03/05/2011 - sofia
utente
Mario Vargas LLosa scrittore e regista peruviano naturalizzato spagnolo vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2010 è tra i principali esponenti della rinascita della narrativa sudamericana insieme a Gabriel García Márquez ha pubblicato nel 2010 Il sogno del Celta. In questo romanzo narra di un amore non corrisposto tra il protagonista Ricardito e una ragazza che definisce la"nina Mala" termine che non ha equivalente in italiano ed è stato tradotto come "ragazza cattiva".Per gran parte del libro non ha nemmeno un nome: la cilenita, la peruanita, più tutti i cognomi degli uomini che sposa.Ricardo conosce la "ragazza cattiva" da adolescente, a Lima, e per trent'anni la rincorre in lungo e in largo per il mondo, colpito da un amore folle e sconsiderato. Lei ama nascondersi sotto false identità, è sempre in fuga da qualcosa, irretita da ideali politici, alla ricerca di libertà, ma anche di patrimoni da depredare. La rincontra a Parigi, dove lei è di passaggio, guerrigliera della MIR destinata all'addestramento a Cuba: sull'isola seduce un capo castrista, poi un diplomatico francese che la riporta con sé in Europa. Seduce poi un benestante inglese, per poi finire con un mafioso giapponese, che la devasta nel morale e nel fisico con ripetute, terribili violenze sessuali. Ogni volta Ricardo è lì a proteggerla. E ogni volta lei riprende la sua via di fuga.molti gli spunti autobiografici dell'autore. Un libro che deve assolutamente essere letto!

Leggi la recensione

26/06/2011 - Moraschi
utente
Ricardo conosce la "ragazza cattiva" da adolescente, a Lima, e per trent'anni la rincorre in lungo e in largo per il mondo, colpito da un amore folle e sconsiderato. Lei ama nascondersi sotto false identità, è sempre in fuga da qualcosa, alla ricerca di libertà, ma anche di patrimoni da depredare. . Ricardo è sempre lì ad attenderla e a proteggerla. Per tutto il romanzo, con l'eccezione del primo e del penultimo capitolo, quando il protagonista vi fa brevemente ritorno, il Perù è un dato remoto. Ne arrivano solo notizie tramite lettere e giornali. E sono notizie di un paese in progressivo deterioro. La sua nuova patria è Parigi, dove lui ritorna sempre. Ricardo si sposta in giro per il mondo ma a guidarlo, però, sono non tanto gli spostamenti di lavoro ma l’inseguimento del suo primo e unico amore, per la durata di tutta la sua vita. Ad ogni città corrisponde l'incontro con la stessa donna , la ragazza cattiva, una vera e propria avventuriera, una ragazzaccia sempre più in là con gli anni, che non si fa scrupoli di sorta e bada solo a se stessa e ai propri desideri. Llosa ha la capacità di descrivere con grande naturalezza e delicatezza i sentimenti che muovono l'animo umano e parla della sua terra, il Perù, con amore e nostalgia

Leggi la recensione

23/05/2012 - Michela
utente
INSOSPETTABILE devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa nel leggere questo libro... perchè? boh... non mi attirava, già il titolo per me era un grosso ostacolo e invece... beh, i personaggi sarebbero da rinchiudere tutti al manicomio, ma nonostante tutto è stata veramente una lettura piacevole. Secondo me non ha nulla a che fare con l'amore o con l'amicizia.. quello di cui si parla è pura follia, una droga, un qualcosa di malsano che ti intrappola e non riesci quasi più a pensare ad altro se non a sapere come finisce la storia della Nina-mala e Ricardito.... bravo Llosa... 8+ per l'impegno

Leggi la recensione

24/03/2013 - Gino
utente
Jorge Mario Pedro Vargas è uno scrittore, giornalista, politico e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2010. Il libro parla di una storia d'amore strana, ai limiti del reale, anzi per niente reale e possibile, ma stupenda, straordinaria, da brivido seppur difficile, quanto meno all'inizio, da comprendere. Una storia al limite tra amore ed ossessione. Una storia che, anche se capisci che è inventata e che stai leggendo un romanzo, ti trasmette delle certezze, la certezza che l'amore esiste che quel sentimento narrato è reale, esiste nella realtà, ti trasmette la speranza che c'è sempre speranza. Nei vari capitoli si narrano sprazzi di vita, episodi, che hanno come protagonisti la "nina mala" e il niño bueno, ovvero Ricardo, le loro vite continuamente si intrecciano, si incontrano, si scontrano nell'arco di un'intera vita a cavallo tra due continenti. E' un libro che attraversa 2 vite, un libro che nonostante la struttura narrativa non lascia buchi o almeno non lascia vuoti essenziali che hai fame di colmare.

Leggi la recensione