I promessi Sposi-Storia della colonna infame è stata una lettura condivisa con il club di lettura di cui faccio parte. Stiamo condividendo i classici della lettura a pochi capitoli settimanali che commentiamo di volta in volta.Molte di noi avevano già letto I promessi Sposi,maper lo più era stata una lettura scolastica che naturalmente essendo imposta non è stata da molti gustata come questa volta. Leggere dopo tanti anni I promessi sposi è stata una cosa emozionante e tutti i partecipanti unanimi lo hanno definito un vero capolavoro.Nella prima edizione intitolata Fermo e Lucia la "Storia della Colonna Infame" era parte integrante del romanzo che successivamente fu estrapolato.E' scritta come un saggio e si descrive il processo a due innocenti accusati di essere degli "untori" durante la peste.Non è scorrevole come lettura ma offre una inquietante riflessione sui rapporti fra potere, informazione e giustizia.A Guglielmo Piazza e Giangiacomo Mora innocenti furono estorte le confessioni di colpevolezza con la tortura e poi condannati a morte.Lettura si pesante ,ma è interessante leggere come la società allora come adesso abbia sempre bisogno di capri espiatori. Consiglio!