Niente è come te)
Narrativa

Niente è come te, recensito da sofia su Bookville.it

"Ci sono cose che non si possono accettare ed è per questo che impariamo a lottare" Niente è come te di Sara Rattaro Sara Rattaro ce l'ha fatta! Con questo libro vince il Premio Bancarella 2015 ed era ora. Finalmente il suo talento narrativo ha colpito e meritatamente vince un premio. L'autrice di Non volare via e Un uso qualunque di te si cimenta in un'altra storia attuale e dura.La divisione da uno dei genitori dopo una separazione che porta a volte il dolore di non rivedere più i propri figli. E' quello che succede a Francesco quando la moglie parte con la figlioletta Margherita di quattro anni per la Danimarca ufficialmente per un breve soggiorno ma che in effetti diventa una separazione definitiva. A nulla sono valsi i frequenti viaggi in Danimarca per rivedere la figlia. La legge danese tutela la madre e penalizza il padre. Finchè la moglie muore e Margherita ormai quindicenne torna in Italia e viene affidata al padre che nel frattempo ha una compagna. Tutto il libro è incentrato su questo difficile rapporto fra Francesco e Margherita. Come sempre anche se la storia è dura e complicata Sara Rattaro sa raccontarla rendendola accattivante e interessante.Un libro attuale a volte duro che parla di rapporti che hanno segnato la vita dei protagonisti.Come sempre alla fine ci si accorge che il libro ti dona qualcosa di più della speranza. Ti insegna che al di là del bisogno di avere un figlio vicino è importante capire cosa lo fa felice anche se questo sembra toglierti qualcosa. Lettura molto interessante e che consiglio.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

03-2012
Immagine non disponibile

Un uso qualunque di te

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

L'amore all'improvviso

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

Niente è come te

Vai al libro

2018
Immagine non disponibile

Uomini che restano

Vai al libro