Un uso qualunque di te
  • 9788809771338
  • Giunti Editore
  • 03-2012

Un uso qualunque di te

di Sara Rattaro

Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame famigliare sembra dipendere soprattutto da lui. È quasi l'alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c'è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

05/06/2012 - Libri e Recensioni
utente
Quanto può incidere la fine di una storia d'amore giovanile sul futuro di una persona? E' la domanda cui cerca di rispondere Viola, in una sorta di confessione senza veli in cui nulla è celato e ogni cosa viene, pian piano, raccontata senza più filtri, dal più piccolo dispetto alle cattiverie gratuite, dall'egoismo quasi costante ai tradimenti solo apparentemente segreti.<br>Continua su: http://www.librierecensioni.com/libri3/un-uso-qualunque-di-te-sara-rattaro.html

Leggi la recensione

11/10/2013 - sofia
utente
Viola, Carlo, Luce sono i protagonisti della storia raccontata da Sara Rattaro nel libro Un uso qualunque di te.Una famiglia felice è il quadro che ci si presenta , ma sotto l'apparenza covano gelosie e tradimenti. Viola non è una mamma come le altre. Ha un lavoro che la soddisfa , lavora in una galleria d'arte che appartiene a lei e alla sua migliore amica.Alla ricerca di qualcosa che le sfugge e che tenta di afferrare con ripetuti tradimenti che Carlo sicuramente non merita. Carlo è il marito perfetto e il padre ideale forse troppo oserei dire perchè lui e Luce sono talmente uniti che Viola in loro presenza si sente sempre di troppo.E' questo il quadro che ci appare e che francamente mi ha disturbato parecchio tutti e due Carlo e Viola sono "troppo" per così dire troppo buono l'uno troppo perversa e insoddisfatta l'altra tanto da non apparire reali.L'esagerazione dei ruoli non mi ha fatto gustare a pieno la storia e anche il finale mi è apparso addirittura incredibile. Comunque il libro dell'autrice di Non volare via si legge di getto curiosi di raggiungere il finale che sicuramente per molti è commovente.Posso dire che ho preferito Non volare via più vero e convincente. Nonostante le mie sensazioni però invito tutti a leggerlo ed eventualmente confrontarsi.

Leggi la recensione

12/08/2014 - simona72
utente
L'ho trovato scontato.. leggendo la mia mente anticipava ciò che sarebbe accaduto... molto deludente

Leggi la recensione

28/08/2017 - Tesesempreastroz
utente
lei è egoista e lui è cornuto. fine

Leggi la recensione