Luna di Primavera, recensito da sofia

Bette Bao Lord scrittrice cinese sposata in America a Winston Lord. Lei è nata a Shangai, ma lall'età di otto anni si è trasferita con la famiglia in America Il trasferimento dalla Cina agli USA, nel 1947 avvenne in piena guerra cino-giapponese, quando suo padre, un ingegnere con una formazione britannica, fu inviato, grazie a questi studi, dal governo cinese (Kuomintang), ad acquisire nuove conoscenze tecnologiche. Ma nel 1947 la famiglia Bao rimase, nel paese che la ospitava, come rifugiata politica, perché Mao Zedong e gli eserciti comunisti avevano vinto la guerra civile contro il Kuomintang di Chang Kai-Shek. Bette Bao Lord è avvocato difensore dei diritti umani oltre che scrittrice affermata. Il suo primo romanzo è proprio Luna di Primavera bestseller internazionale che gli è valso la nomination dall'American Book Awards come primo romanzo pubblicato.Luna di Primavera è del 1981 e lo riprendo spesso in mano perchè è un romanzo che parla della Cina un altro paese che mi affascina.La vicenda si snoda tra gli ultimi decenni dell'impero e l'inizio del disgelo della guerra fredda, cioè tra il 1892 e il 1973 ha il suo incipit a Sữchow, una ridente città del sud della Cina, quando Luna di Primavera, la protagonista è solo una bambina di otto anni, nata in una famiglia mandarina di letterati, impara a leggere e a scrivere contrariarmente a quello che di solito succedeva alle bambine che nn venivano istruite.Sarà sottoposta però suo malgrado alla crudele pratica della fasciatura dei piedi per renderli piccoli e simili a "gigli dorati". Si sposerà a 16 anni e avrà una figlia Giada Lucente e poi quando tornerò a Suchow anche un figlio maschio. Passerà attraverso eventi terribili come la rivolta dei boxer e più tardi la guerra civile. Il romanzo attraversa quindi molti eventi storici che trasformeranno la Cina anche se l'autrice previlegia più il racconto delle vicende umane della protagonista. E' un libro che anche a distanza di anni ha una notevole freschezza narrativa che lo fa amare anche ai lettori di oggi.Magnifiche le descrizioni degli usi e costumi cinesi a quei tempi, credo la parte migliore del romanzo.Comunque il consiglio è di leggerlo conoscere anche la Cina di una volta e le traversie che hanno creato la Cina di oggi è utile e interessante!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

1981
Immagine non disponibile

Luna di Primavera

Vai al libro

01/01/1986
Immagine non disponibile

Luna di Primavera

Vai al libro