La ragazza che hai lasciato, recensito da sofia su Bookville.it

L'autrice di Io prima di te con il romanzo La ragazza che hai lasciato ci porta nella prima parte ad un periodo poco conosciuto della Prima Guerra mondiale quando i tedeschi hanno invaso villaggi della Francia. protagonista è Sophie moglie di un pittore allievo di Matisse e filo conduttore è un quadro nel quale Sophie viene raffigurata con una espressione particolare. Quando il marito parte per la guerra la nostra protagonista si trasferisce nel suo villaggio natale dove con la sorella Helene gestisce un albergo.I tedeschi decidono che saranno le due sorelle a preparare loro da mangiare e questo cambierà la vita di Sophie. Nella seconda parte ritroviamo lo stesso quadro, ma i tempi e la protagonista sono cambiati. Lev è rimasta vedova da poco, il quadro di Sophie fa bella mostra di sè sulla parete della sua camera in una casa avvenieristica dove il vetro è la parte dominante.Un incontro fortuito con Paul cambierà la vita di Lev. Interessante il tema trattato sulle opere d'arte sotratte in tempo di guerra. Il romanzo nella seconda parte alternerà la storia di Sophie e quella di Lev, ma il quadro sarà il vero protagonista di tutto l'intreccio. Libro che mi è molto piaciuto e che consiglio di leggere a tutti.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2013
Immagine non disponibile

Io prima di te

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

La ragazza che hai lasciato

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

Luna di miele a Parigi

Vai al libro

2018
Immagine non disponibile

Sono sempre io

Vai al libro

2016
Immagine non disponibile

Dopo di te

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

Innamorarsi in un giorno di pioggia

Vai al libro