I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters, recensito da sofia

Leggendo questo libro I sublimi segreti delle Ya ya sisters di Rebecca Wells mi sono ricordata di Celentano e delle sue distinzioni " sei Rock o sei lento?"Le ragazze descritte in questo libro si sono sempre catalogate "ya-ya" e gli altri erano tutto ma non "ya-ya2 come loro. Una distinzione un emblema che descrive un universo estremamente variegato irriverente , libero che rendevano le quattro ragazze che si definivano ya ya uniche e unite per tutta la vita.Voce narrante Sidda Walker figlia di Vivi Abbott una delle ya ya sisters e tutto ha origine da una intervista che Sidda fa ad un giornale descrivendo la madre una donna violenta che picchiava i figli. Ed è subito rottura fra le due donne.Sidda è un'autrice di commedie ha un rapporto con un collega ed è in crisi per cui va per un certo periodo a vivere da sola in una casa vicino al lago e attorniata da una foresta.Ed ecco entrare in scena le ya ya che convincono Vivi di mandare a Sidda il loro diario intitolato I sublimi segreti delle ya ya sisters.Per Sidda sarà una rivelazione ripercorrere la vita della madre e delle ya-ya e molti dubbi scompariranno. La vicenda si svolge nei ricordi in Louisiana vestigia delle passate esperienze di aparteid delle persone di colore.Il libro poteva diventare un polpettone sentimentale invece con leggerezza e profondità mescolate sapientemente ne ha saputo trarre una bella storia dove la crisi della voce narrante Sidda si mescola alla vita intrecciata di Vivi, la madre e le amiche ya-ya.Ilconflitto madre e figlia che trova lo sbocco nella complicità fra donne. Proprio un bel libro dove l'universo femminile viene spiegato e capito. Da leggere!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2002
Immagine non disponibile

I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters

Vai al libro