Trilogia di New York)
Letteratura italiana

Trilogia di New York, recensito da Tesesempreastroz su Bookville.it

pag 14 e già sono in stato confusionale: un solo personaggio ma ben 4 identità. quinn, william wilson, max work e paul auster sono tutti la stessa persona.. secondo voi è chiedere troppo ad un libro di avere un senso? ho finito città di vetro e vorrei averci capito qualcosa, scusate mi mancherà la sensibilità artistica, ma ho preso sonno un paio di volte il libro più insulso dai tempi del deserto dei tartari e murakami. non c'è niente da dire, niente da commentare, non c'è una delle tre storie che abbia un senso.l'ho finito solo perchè era stato scelto dal gruppo mai più auster, per quanto mi rigurda puoi pure fare come i tuoi protagonisti: sparire

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

Immagine non disponibile

Trilogia di New York

Vai al libro

Immagine non disponibile

Follie di Brooklyn

Vai al libro

2007
Immagine non disponibile

Nel paese delle ultime cose

Vai al libro

2008
Immagine non disponibile

Uomo nel buio

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Invisibile

Vai al libro

01/01/2003
Immagine non disponibile

Leviatano

Vai al libro

01/01/1996
Immagine non disponibile

Trilogia di New York

Vai al libro

1/1/1997
Immagine non disponibile

Moon Palace

Vai al libro

01/01/2004
Immagine non disponibile

Il libro delle illusioni

Vai al libro

1/1/2003
Immagine non disponibile

La musica del caso

Vai al libro

01/01/2001
Immagine non disponibile

Esperimento di verità

Vai al libro

01/01/2003
Immagine non disponibile

Nel paese delle ultime cose

Vai al libro

2017
Immagine non disponibile

4 3 2 1

Vai al libro