Il mondo che si intravede sullo sfondo de ''Il pirata'' è quello di Fitzgerald, in cui paradigmaticamente, come nel titolo della raccolta che accoglie il racconto, ''Flappers and Philosophers'', gli uomini sono filosofi, sopravvissuti o che hanno mancato per poco la Prima Guerra Mondiale, e le donne sono ''flappers'', slang del momento per definire le ragazze che parlano svelte, mostrano le gambe, ballano il charleston e fumano da lunghi bocchini. Per una generazione dal temperamento irrequieto, l'idea di fare qualcosa contro la propria voltontà o anche solo controvoglia non è ammissibile, figuriamoci sposare un uomo che non si è scelto. Ardita, la romantica protagonista di questo racconto, rinnega spregiudicatamente ogni tributo ai ruoli tradizionali e si sceglie l'uomo che fa per lei. Non importa se sia un pirata, anzi, tanto meglio se lo è... Testo originale a fronte