La Calabria contadina: scavo linguistico e fotografie del primo Novecento
  • 9788889464106
  • Edizioni Scientif. Calabresi
  • 2006

La Calabria contadina: scavo linguistico e fotografie del primo Novecento

di Gerhard Rohlfs

scavi linguistici nei dialetti Calabresi compiuti da uno dei più grandi glottologi mai esistiti. Rohlfs si occupò per tutta la vita di studiare i dialetti greci di Calabria e di Puglia per dimostrare la loro diretta discendenza dai greci della Magna Grecia e ci è riuscito.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

17/03/2016 - psartiano
utente
Gerard Rholfs è stato uno dei più grandi glottologi di tutti i tempi. Mi è particolarmente caro perchè è stato lui a porre all'attenzione nazionale ed europea gli stretti legami che ci sono tra la cultura ellenica e la mia regione, la Calabria. La lingua di Calabria è intrisa ancora oggi di numerosi termini greci, senza considerare che ci sono ancora luoghi dove l'antico dialetto, eredità magno-greca, viene ancora parlato. Questo libro parla attraverso le immagini. La civiltà contadina di Calabria che quella lingua la parlava correntemente agli inizi del '900 e che il Fascismo ha voluto annientare. Fortunatamente non c'è riuscito totalmente.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

La Calabria contadina: scavo linguistico e fotografie del primo Novecento

Vai al libro