L'Odissea scritta a Reggio Calabria (Rhegion in epoca greca) nell'VIII secolo a.C? Vi sembrerà poco plausibile ma dopo aver letto la tesi comprovata di Franco Mosino avrete anche voi molti dubbi. Perchè gli eventi sono ambientati nello stretto di Scilla (come lo chiamò Platone), nelle Eolie e in Sicilia? Perchè quando San Girolamo visitò Reggio nel IV secolo d.C ci tramandò che gli abitanti di Scilla conoscevano tutti le "favole di Ulisse". Erano forse fatti già noti agli scillesi e che hanno ispirato l'Odissea in epoca antica? o erano solo accaniti lettori dell'Odissea scritta in Turchia come si sostiene oggi. Perchè in un pagina si parla dell'Eubea come la patria lontana? (ricordiamo che Rhegion fu fondata da coloni provenienti dall'Eubea nell'VIII secolo a.C? Queste ed altre prove al sostegno della tesi dell'esperto grecista calabro. Un libro da leggere per gli appassionati, obbligatorio per i reggini ;)