... e venne chiamata due cuori
  • 9788817070508
  • BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
  • 2013

... e venne chiamata due cuori

di Morgan Marlo

La straordinaria esperienza di una donna alla scoperta di sé, una professionista affermata che vive in Australia e parte, su invito di una tribù di aborigeni, convinta di partecipare a una cerimonia in suo onore. Si ritrova invece nel cuore di una foresta vasta e minacciosa, dove le viene chiesto di seguire la Vera Gente, come la tribù si definisce, in un viaggio di quattro mesi nell'Outback australiano, a piedi nudi, a volte senz'acqua, cibandosi di quanto offre la terra. Ma tra le privazioni e i sacrifici, impara a vivere in completa armonia con la natura e con se stessa, in un percorso di conoscenza e cambiamento, e scopre, nei tanti giorni in cui la sua fragile vita è minacciata, il vero significato della parola esistere. Fonte http://www.ibs.it/code/9788817070508/morgan-marlo/venne-chiamata-due.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

23/07/2015 - sofia
utente
Questo è un libro che si presta a due interpretazioni: stupendo se l'esperienza è reale come ci è dato credere leggendolo e surreale se come in parecchie critiche viene definito inventato di sana pianta tanto da creare problemi con gl aborigeni australiani. E' la storia di un'esperienza dell'autrice , convinta di essere stata invitata ad una cerimonia da una tribù di aborigeni e che si trova ad affrontare un viaggio con loro nutrendosi di quello che trovano e vestita di semplici pelli.Il viaggio con la Vera Gente diventa una presa di coscienza di sè in piena armonia con la natura.Questo in fondo è il lato positivo del libro: la presa di coscienza che la società odierna, a differenza del popolo antico dell'Australia, non ha come obiettivo di vivere in armonia con la natura e gli animali, ma solo di cogliere dalla terra quello che serve senza preoccuparsi delle conseguenze. Il libro si legge bene , lo stile è scorrevole e spero vivamente che sia l'esperienza vera dell'autrice. Consiglio la lettura.

Leggi la recensione