La casa degli angeli
  • 9788817011488
  • BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
  • 2006

La casa degli angeli

di McCullough Colleen

La "casa degli angeli" è il palazzo di un quartiere malfamato di Sydney in cui va ad abitare la giovane Harriet. È il 1960, Harriet ha ventun anni e non sopporta il soffocante ambiente maschilista della sua famiglia. Nella nuova casa, Harriet entra in contatto con un mondo bizzarro ed esaltante, popolato da un pittore squattrinato, un immigrato tedesco appassionato di musica e di cucina, una coppia di innamorate. Soprattutto, stringe un'amicizia speciale con la padrona di casa, la signora Schwartz - cartomante, veggente e medium e con sua figlia, la piccola Flo, che non sa parlare. Harriet scopre l'amore, il sesso, la libertà e l'affermazione di sé. Ma dovrà sfoderare tutta la sua determinazione per strappare Flo a un destino di solitudine e dolore.Fontehttp://www.ibs.it/code/9788817011488/mccullough-colleen/casa-degli-angeli.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

06/10/2012 - sofia
utente
Libro che definirei strano La casa degli angeli. Strano per il linguaggio spregiudicato al quale l'autrice australiana Colleen McCullough non ci ha abituati e strano per l'argomento misterioso dove centrano tarocchi e la previsione del futuro.Strano per i personaggi che si alternano a partire dalla protagonista Harriet Purcell insofferente fanciulla e dagli abitanti della casa in cui andrà a vivere.Harriet non ne può più dell'ambiente della sua famiglia benpensante, i fratelli maschilisti, il fidanzato insoddisfacente, la nonna e la mamma tradizionaliste. Appena finisce gli studi trova un lavoro come tecnico di radiologia in un ospedale e l'incontro con una collega asiatica la convince a diventare indipendente. Trova un appartamento in un quartiere malfamato di Sidney Kings Cross. “Soltanto gli stupidi, i bohémien e le puttane vivono a Kings Cross” la ammonisce il padre, ma Harriet non sente ragioni, e la “casa degli angeli” le spalanca le porte.In effetti gli eterogenei abitanti di questo fabbricato farebbero inorridire la famiglia di Harriet. La padrona dello sgangherato palazzone viene chiamata da tutti la signora Delvecchio Schwartz fa la cartomante e la veggente.Tutti strani anche gli altri coinquilini un pittore squattrinato, un tedesco con l'hobby della cucina e della musica, due lesbiche un'inquietante insegnante in pensione e delle prostitute. Durante il suo soggiorno Harriet conoscerà l'amicizia, il sesso e si affezionerà alla figlioletta della padrona di casa Flò di quattro anni che non parla, ma comunica con degli strani scarabocchi sulle pareti e soprattutto conoscerà i tarocchi ai quali inizierà a credere. Il romanzo si dipana con le strane avventure della protagonista e dei suoi coinquilini fino ad avere degli spunti di thriller e di mistero. Un bel romanzo con personaggi indimenticabili. Si legge tutto d'un fiato e il finale sarà sorprendente . Nn posso che consigliarlo!

Leggi la recensione