Un eroe del nostro tempo
  • 9788804469582
  • Einaudi
  • Geroj nasego vremeni,Un eroe del nostro tempo

Un eroe del nostro tempo

di Lermontov Michail J.

Una delle opere fondamentali nella tradizione del romanzo russo del secolo XVIII presentata con il testo originale a fronte e un ricco apparato di note storiche e linguistiche. Di ritorno a San Pietroburgo dopo la condanna all'esilio nel Caucaso, nel volgere di due anni, fra il 1838 e il 1839, Lermontov scrisse l'uno dopo l'altro i cinque racconti che sarebbero stati pubblicati nel 1840 con il titolo "Un eroe del nostro tempo". Fonte http://www.ibs.it/code/9788806147969/lermontov-michail-j-/geroj-nasego-vremeni.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

17/09/2011 - sofia
utente
Prima di leggere consiglio di leggere un abreve biografia di Lermontov autore russo forse meno conosciuto rispetto ai grandi Tolstoj Dostojewskj Turgenev e altri. Lermontov lasciò da giovane gli studi per dedicarsi alla carriera militare Noti i suoi poemi come Il demone e Il novizio in cui si ravvisa il forte influsso di Byron e il suo anticonformismo,e lo spirito di ribellione orgogliosa e 'demoniaca'. ricordo anche la lirica In morte di Puskin, piena di sdegno contro i cortigiani che avevano permesso la morte del più grande poeta russo, gli provocò l'ostilità degli ambienti di corte e l'esilio nel Caucaso.Nel romanzo Un eroe del nostro tempo la figura principale di Peciorin si condanna alla solitudine per un odio verso la massa. IL romanzo è composto di cinque racconti . I due primi racconti ("Bela" e "Maksim Maksimyc") si fingono narrate all'autore da un amico di Peciorin, Maksim Maksimyc.Gli altri ("Taman", "La principessina Mary", "Il fatalista") sono presi da un diario di Peciorin.In tutto il romanzo traspare il disprezzo di Lermontov verso la società del suo tempo ed è un vero esponente del romanticismo russo di fine ottocento. Anche se morì giovane ( in un duello) ha influenzato autori del suo tempo e dopo. Da leggere!

Leggi la recensione