Quello era l'anno
  • 9788856601480
  • Piemme
  • Sep 22, 2009

Quello era l'anno

di Dennis Lehane

Luther Laurence è nero ed è in fuga dall'Oklahoma, cuore dell'America razzista, perché ha ucciso un uomo in un regolamento di conti. Danny Coughlin è bianco, di origini irlandesi, e lavora come agente alla polizia di Boston. Ed è lì che si incontrano, nella città che, nel 1918, al termine della prima guerra mondiale, un crocevia di idee e nazionalità diverse. Anarchici italiani, rivoluzionari russi, immigranti a caccia di lavoro, mafiosi della nascente Cosa Nostra americana e gangster in lotta per la supremazia nel crimine organizzato. Un contesto carico di fermenti, che esploderanno in una serie di attentati e nel primo sciopero nazionale delle forze di polizia. L'insolita amicizia fra i due, avversata dalla famiglia e da molti dei colleghi del padre di Danny, capitano di polizia molto stimato a Boston, sarà la forza che riuscirà a salvare entrambi dall'incombere degli eventi. Sullo sfondo, il grande baseball americano, l'infuriare della pandemia di influenza spagnola, l'avvento del proibizionismo e un cast di personaggi indimenticabili: la giovane irlandese di cui Danny è perdutamente innamorato, la famiglia nera pronta a tutto per difendere la vita di Luther, il poliziotto cattivo e privo di scrupoli deciso a incastrarlo. Un romanzo che cattura l'inquietudine politica e sociale di una nazione colta in un momento cruciale della sua crescita, dilaniata tra passato e presente, dove tutti sembrano impegnati in una lotta senza quartiere per la sopravvivenza e il potere.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

09/11/2012 - Gino
utente
Quello era l’anno è un romanzo diverso dal genere tipico di Lehane che ci abituato a thriller, ottimi thriller pieni di suspance. Siamo nell’Oklahoma, nel cuore dell’America razzista, Luther Laurence è un nero in fuga per aver ucciso un uomo. Boston, cambio di rotta, luogo di incontro con l’irlandese capo della polizia Danny Coughlin, in quel 1918 in fermento. Sì rivolte, anarchici, immigrati, rivoluzionari, mafiosi che lottano per la supremazia di quel crimine che è regime di lucro. Siamo anche negli anni dei primi scioperi del corpo poliziesco. Un’amicizia particolare tra un bianco e un nero, avversata dalla famiglia di lui che non ne vuole sapere e vede la cosa come un disonore, una difesa allo stremo, delle famiglie che si contrappongono, per un storia, un vita, un ricostruzione che è a tratti maniacale, ma che è spinta sempre forse per il bene comune.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Pioggia nera

Vai al libro

Immagine non disponibile

Quello era l'anno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fuga dalla follia

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'isola della paura

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte non dimentica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Buio prendimi per mano

Vai al libro

Immagine non disponibile

Pioggia nera

Vai al libro

Immagine non disponibile

Un drink prima di uccidere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fuga dalla follia

Vai al libro

Immagine non disponibile

La casa buia

Vai al libro

Immagine non disponibile

Moonlight Mile

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte non dimentica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Buio prendimi per mano

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'isola della paura

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte non dimentica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Un drink prima di uccidere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Mystic River

Vai al libro