Il "canone inverso" è nel linguaggio tecnico musicale, una forma di fuga moltopiù complessa, perché non è basata sulla ripetizione dello stesso tema. AVienna per la stagione concertistica, il narratore della storia incontra unsuonatore ambulante in una taverna di Grinzing. Un po' per scherzo, un po' perscherno, gli chiede un pezzo difficilissimo: una ciaccona di Bach. L'ambulantela esegue alla perfezione, stende il cappello e riceve una ricca mancia dallostupito ascoltatore. Il giorno dopo lo scrittore incontra dinuovo il singolaremusicista che gli rivolge una domanda: ha mai raccontato una storia ambientatanel mondo della musica? Lui ne conosce una forte e misteriosa: una storiaterribile.