Canone inverso)
Romanzo rosa

Canone inverso, recensito da sofia su Bookville.it

Notizie sull'autore: PAOLO MAURENSIG Scrittore italiano, approdato alla scrittura dopo aver fatto l'agente di commercio. Il successo letterario è arrivato nel 1993 con La variante di Lüneburg, che narra di una partita fra due maestri di scacchi, che si prolunga idealmente attraverso gli eventi storici dell'ultima guerra, con il colpo di scena finale che rivelerà la vera natura dei giocatori. Il secondo romanzo, Canone inverso del 1996, è invece incentrato sulla musica, in una cornice mitteleuropea che è stata la base per la versione cinematografica diretta da Ricky Tognazzi. Con Mondadori ha pubblicato inoltre: L'ombra e la meridiana (1998), Venere lesa (1998), L'Uomo scarlatto (2001), Il guardiano dei sogni (2003), Vukovlad (2006), Gli amanti fiamminghi (2008), Il golf e l'arte di orientarsi con il naso (2012) e L'arcangelo degli scacchi (2013). Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Amori miei e altri animali (Giunti, 2014), L'ultima traversa (Barney, 2015) e Teoria delle ombre (Adelphi, 2015) con cui vince il Premio Bagutta 2016. Breve trama:Il "canone inverso" è nel linguaggio tecnico musicale, una forma di fuga molto più complessa, perché non è basata sulla ripetizione dello stesso tema. A Vienna per la stagione concertistica, il narratore della storia incontra un suonatore ambulante in una taverna di Grinzing. Un po' per scherzo, un po' per scherno, gli chiede un pezzo difficilissimo: una ciaccona di Bach. L'ambulante la esegue alla perfezione, stende il cappello e riceve una ricca mancia dallo stupito ascoltatore. Il giorno dopo lo scrittore incontra di nuovo il singolare musicista che gli rivolge una domanda: ha mai raccontato una storia ambientata nel mondo della musica? Lui ne conosce una forte e misteriosa: una storia terribile. In seguito a quali disavventure un artista eccelso si è ridotto a trascinare per bettole e osterie un talento che avrebbe potuto aprirgli i palcoscenici dei teatri più celebri del mondo? Qual è la forza terribile che è entrata nella sua vita? Maurensig costruisce un'avventura in cui le sorprese, i trasalimenti, i colpi di scena non sono puri espedienti narrativi, ma simboli drammatici dello scontro tra le inquietudini, la delicatezza delle anime individuali e la ferocia della storia di questo secolo.https://www.ibs.it/canone-inverso-libro-paolo-maurensig/e/9788804595205 Cosa ne penso io: L'autore è geniale. Ha saputo unire una profonda conoscenza musicale con il mistero del protagonista ed con una profonda conoscenza del periodo storico. Sicuramente un piacere la lettura di questo libro per chi ama la musica e in particolare il violino. Mi è piaciuto molto anche il finale inaspettato. Amicizia, musica e conoscenza sono la trama di questo libro che consiglio vivamente!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2003
Immagine non disponibile

La variante di Luneburg

Vai al libro

2010
Immagine non disponibile

L'oro degli immortali

Vai al libro

1996
Immagine non disponibile

Canone inverso

Vai al libro

01/01/2003
Immagine non disponibile

Il guardiano dei sogni

Vai al libro

01/01/2001
Immagine non disponibile

L'uomo scarlatto

Vai al libro

01/01/1997
Immagine non disponibile

L'ombra e la meridiana

Vai al libro

4/1/1993
Immagine non disponibile

La variante di Lüneburg

Vai al libro

1997
Immagine non disponibile

Canone inverso

Vai al libro

01/01/1998
Immagine non disponibile

Canone inverso

Vai al libro

2018
Immagine non disponibile

Il diavolo nel cassetto

Vai al libro