Questo bacio vada al mondo intero)
Letteratura italiana

Questo bacio vada al mondo intero, recensito da sofia

" Tutte le vite che potremmo vivere, tutte le persone che non conosceremo mai,o che non saremo, sono ovunque.E' questo ilmondo." Alexander Hemon-The Lazarus Project". Questa è la citazione che leggiamo all'inizio , dopo una pagina bianca,del libro Questo bacio vada al mondo intero di Collum McCann.La scrittura di questo autore è altamente suggestiva e potente come potremo rilevare già dall'Incipit: "Quelli che lo videro ammutolirono. Su Church Street. Liberty. Cortland. West Street. Fulton. Vesey. Un silenzio intento ad ascoltarsi, solenne e bellissimo. Alcuni in un primo momento pensarono a un’illusione ottica, a un effetto atmosferico o a un calare dell’ombra. Altri lo presero per il classico scherzo metropolitano: si sta lì impalati con il naso per aria finchè non si raduna un gruppetto di curiosi che sollevano la testa a loro volta, annuiscono, confermano, e alla fine si trovano a osservare il nulla assoluto, come in attesa della fine di una gag di Lenny Bruce. Ma più guardavano, più ne erano certi. Qualcuno stava in piedi lassù sul margine del palazzo, un’ombra scura contro il grigio del mattino. Forse un lavavetri. O un operaio edile. O qualcuno che voleva lanciarsi nel vuoto."E' l'unico fatto vero realmente accaduto effettivamente Il 7 agosto 1974 Philippe Petit camminò su un cavo teso fra le torri del World Trade Center.Tutti gli altri fatti e i vari personaggi sono frutto di invenzione però tutti indistintamente hanno un occhio al cielo per osservare l'uomo, che per tutto il libro non avrà un nome, che sfida le leggi della fisica.Il titolo in italiano non rende il significato profondo di questo libro che viene sottolineato dal titolo inglese “Let the great world spin” (“Lascia che il mondo giri in vortici infiniti”), che è anche il titolo di un capitolo del libro.McCann parla con passione di New York non quella dalle luci scintillanti di Broadway, ma i toni sordidi del Bronx con la sua povertà e sudiciume, le sue puttane tristi, un prete che non pretende di salvarle ma solo di aiutarle.Tillie, alias Nirvana, alias Puzzle, alias Rosa, alias Sweetcake è una nera, figlia di prostituta e lei stessa dichiara “per battere ci sono proprio nata. Arrivata a New York ho cominciato subito a prostituirmi… mi piaceva l’East Side. Ero la prima negra a battere regolarmente in questa zona..sono una che manda tutto in merda. In questo non mi batte nessuno, cammino nel mondo come se fosse il mio”. Prima di diventare “una donna moderna e prendere la pillola” aveva già messo al mondo Jazzlyn, che finirà anche lei prostituta. “Avevo così tanta energia nelle chiappe da illuminare l’intera New York dopo un blackout”.L'irlandese Curringham prete che vive nei bassifondi è la figura portante del romanzo, personaggio estremo che richiama i personaggi di Dostojewskj e San Francesco per il suo desiderio di condividere tutto con i poveri.Le storie si intrecciano, i personaggi si raccontano e tutti hanno visto o hanno sentito parlare di questo funamolo che attraversa nel cielo tra le due Torri Gemelle strano che dopo anni un aereo le abbia travolte.Continuerei a scrivere di ogni personaggio che merita una parola, ma le recensioni devono solo dare l'inout alla lettura ad altri. Aggiungo solo che l'autore merita di essere letto, che per me, questo è sicurament eil miglior libro in assoluto letto quest'anno e direi che a volte sono una lettrice molto esigente. In una parola anzi due voto 10 e leggetelo!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2010
Immagine non disponibile

Questo bacio vada al mondo intero

Vai al libro

01/08/1999
Immagine non disponibile

La Legge del fiume

Vai al libro

01/09/2011
Immagine non disponibile

Questo bacio vada al mondo intero

Vai al libro

01/01/2006
Immagine non disponibile

La sua danza

Vai al libro

01/01/1998
Immagine non disponibile

I figli del buio

Vai al libro

25/11/2002
Immagine non disponibile

La legge del fiume

Vai al libro