Cuore di tenebra, recensito da Claudia Sesto

'Cuore di tenebra', scritto da Joseph Conrad nel 1902 tratta numerosi temi: navigazione marittima, risalita di un fiume, esplorazione e commercio, imperialismo e colonialismo, rapporti razziali (i neri non sono mai considerati come uomini), ricerca di leggi universali attraverso l'analisi del subconscio. La struttura narrativa del libro viene paragonata a quella delle bamboline Matrioska, i significati principali del Cuore di tenebra non si trovano nella parte centrale del libro bensì sparpagliati nelle zone periferiche. In 'Cuore di tenebra' c'é la presenza di un narratore esterno anonimo che racconta una vicenda ascoltata da Marlow che diventa a sua volta narratore interno. La narrazione di Marlow é tutta incentrata sulla figura enigmatica di Kurtz, e sui piccoli indizi che gradualmente ci portano alla scoperta del terzo protagonista. Una delle caratteristiche più evidenti nel libro é la ripetizione del numero tre: sono tre i capitoli o le parti in cui il libro é diviso, Marlow interrompe la narrazione tre volte, sono tre le stazioni lungo il fiume, le donne della vicenda, tre i personaggi principali (Narratore, Marlow, Kurtz), e tre anche le chiavi di lettura nelle descrizioni dell'Africa, il punto di vista avventuroso, religioso ed economico. Parte del significato dell'opera riguarda il modo in cui, solo attraverso le impressioni degli altri, tentiamo di ricostruire un quadro che ci sembra peragonabile e definibile come reale. Un'altra caratteristica del libro é il forte significato attribuito ai numerosi contrasti: luce/oscurità, bianco/nero, civiltà/selvaggio, interiorità/esteriorità. L'oscurità cattiva e primordiale che investe tutti gli uomini nello sguardo e nell'animo, il sinuoso serpeggiare del fiume Congo, i cannibali che Marlow impara a conoscere e rispettare, il bianco avorio che simboleggia per contrasto la corruzione e la depravazione, il viaggio nella giungla che simboleggia la ricerca e l'inseguimento delle origini dell'uomo

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2003
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

2003
Immagine non disponibile

I capolavori di Joseph Conrad

Vai al libro

1994
Immagine non disponibile

I duellanti

Vai al libro

01/01/1988
01/10/1989
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

01/12/1993
Immagine non disponibile

Il pirata

Vai al libro

01/05/1999
Immagine non disponibile

La linea d'ombra: una confessione

Vai al libro

Immagine non disponibile

Vittoria

Vai al libro

01/01/2003
01/05/1992
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

1977
Immagine non disponibile

La linea d'ombra

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

Il compagno segreto/ The secret sharer

Vai al libro

01/09/1993
Immagine non disponibile

L'agente segreto

Vai al libro

23/06/1984
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

01/01/1995
Immagine non disponibile

La linea d'ombra

Vai al libro

2010
Immagine non disponibile

L'agente segreto

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

01/01/1990
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

1991
Immagine non disponibile

La linea d'ombra

Vai al libro

Immagine non disponibile

La linea d'ombra

Vai al libro

2013
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

01/01/2007
Immagine non disponibile

Romanzi del mare

Vai al libro

01/06/1999
Immagine non disponibile

Heart of Darkness

Vai al libro

01/01/2000
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

01/01/2011
Immagine non disponibile

Cuore di tenebra

Vai al libro

01/01/1996
Immagine non disponibile

La follia di Almayer

Vai al libro

1991
Immagine non disponibile

Lord Jim

Vai al libro

1995
Immagine non disponibile

I romanzi della Malesia

Vai al libro