John Grisham per gli amanti del genere giallo giudiziario è una garanzia: Ne I contendenti aggiunge un ingrediente al quale non siamo abituati ed è un pizzico di humor in più che strappa un sorriso anche se siamo consapevoli che la descrizione dei due avvocati scalcagnati che fa l'autore sia tratta da situazioni che molto spesso si sono verificate nell'esperienza dello stesso di aule giudiziarie.Lo studio legale Finley & Figg di Chicago descritto al centro del racconto ha due avvocati che sembrano macchiette esilaranti. Il socio anziano Oscar Finley ha sessantadue anni ed è stato capace di perdere una causa di divorzio consensuale.Il più giovane Wally Figg ha quarantasette anni ama la bottiglia e sta cercando di disintossicarsi frequentando gli Alcolisti anonimi, ama nello stesso modo le belle donne ed ha al suo attivo ben quattro divorzi e ama farsi pubblicità negli autobus e addirittura nelle cartelle del bingo....Nel loro studio c'è un cane che segnala il passaggio di autoambulanze nel trafficato incrocio, in cui si trova lo studio, che produce una gran mole di incidenti con conseguenti vittime bisognose di patrocinio legale, letteralmente contese tra i numerosi avvocati della zona. C'è anche una segretaria Rochelle Gibson corpulenta e irascibile.Arriverà anche un giovane avvocato David Zinc che decide di cambiare vita e da uno studio prestigioso approderà nello studio Finley & Figg .All'improvviso appare un'opportunità per i tre avvocati, un caso che fa gola anche ai più prestigiosi studi legali: la possibilità di far causa ad una importante multinazionale che produce un farmaco contro il colesterolo che ha effetti mortali.La vicenda avrà sviluppi che a volte sembrerà ritorcersi contro il piccolo studio legale.I personaggi com'è abitudine di Grisham sono ben delineati la storia accattivante che cattura l'attenzione e ricorda America oggi di Altman. Consiglio la lettura!