Il barone di Montebello e la strage degli Alberti di Pentidattilo, recensito da psartiano

Questo libro racconta una storia vera accaduta in Calabria, nel magnifico paesino di Pentidattilo (il nome deriva dalla Roccia che lo domina avente appunta la forma di 5 dita che emergono dalla terra). E' una storia d'amore finita tragicamente quella tra la figlia del Marchese di Pentidattilo, Antonia Alberti e il barone di Montebello (paese distante pochi chilometri). L'amore è contrastato dalle famiglie ma malgrado ciò riesce ad avere la meglio inizialmente, fino a quando il Barone di Montebello Bernardino Abenavoli scopre che Antonia è stata promessa in moglie dal Marchese di Pentidattilo ad un ricco e potente Signore di Napoli. Bernardino medita vendetta e quello che seguirà forse non premeditato, sarà una strage della famiglia Alberti di Pentidattilo. Il libro è scritto davvero bene, si legge in breve tempo ed è una testimonianza a mio giudizio molto importante della vita di quel tempo. Lo consiglio a tutti, ma sicuramente i CAlabresi non possono fare a meno di leggerlo.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2002
Immagine non disponibile

Il barone di Montebello e la strage degli Alberti di Pentidattilo

Vai al libro