Il gusto proibito dello zenzero)
Letteratura italiana

Il gusto proibito dello zenzero, recensito da moraschi

Questo libro, in parte biografico, l'autore Jamie Ford che discende da uno dei pionieri delle mieiere del Nevada: il bisnonno Min Chung, emigrato nel 1865 dalla Cina a San Francisco, il primo della famiglia ad assumere il nome Ford. La storia è ambientata in America, precisamente a Seattle culla del Jazz, una grande passione per la musica e una ricerca continua di un disco in vinile inciso dal pioniere del jazz, Oscar Holden. Molto interessante la parte relativa alla seconda guerre mondiale, la descrizione dei rastrellamenti effetuati a Seattle nei confronti dei giapponesi e il loro internamento nei campi di 'ricollocazione' è una parte di storia quasi sconosciuta e taciuta fino agli inizi degli anni '80. Due ragazzini, lei giapponese e lui cinese, una delicata storia di amicizia e amore tra i due, contrastata dalla totale insensibilità di un padre accecato dalla sua venerazione per la patria. Un libro che mi ha commosso e che consiglio

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2010
Immagine non disponibile

Il gusto proibito dello zenzero

Vai al libro