Tatiana & Alexander)
Letteratura italiana

Tatiana & Alexander, recensito da sofia

Un brano: "Quello non era un arrivederci, ma un addio. Era come se una parte di lei stesse per partire con lui. Non diceva addio solo a lui, ma anche a quella parte di sé. Ecco, sembravano dirsi l'un l'altro, prendi una parte di me e vattene. Ne avrai bisogno quando non sarà rimasto nient'altro e io ne farò crescere una parte nuova. La Tania che ami sarà sempre con te. Prendila. E lui lo fece, finché non rimase più nulla né di lei né di lui. Si lasciò inghiottire in quello spazio tiepido restituendosi all'eternità." dal libro "Tatiana & Alexander" di Paullina Simons La saga di Tatiana & Alexander è stata definita "La più grande storia d'amore e guerra dopo Guerra e pace e Il dottor Zivago' eppure dopo aver letto Il cavaliere d'inverno ero titubante di leggere il seguito.Mi succede spesso quando un libro mi è piaciuto oltre ogni limite di aver paura che il seguito non ne sia all'altezza. Devo dire che all'inizio questo timore era quasi confermato perchè Tatiana& Alexander è meno scorrevole del primo. Andrebbe letto a distanza da Il cavaliere d'inverno per non giudicarlo ripetitivo come in effetti è.Però Paulina Simmons è una grande narratrice dei sentimenti e trasmette l'angoscia di Tatiana che crede morto in guerra il suo Alexander. Il rimpianto di quest'ultimo, prigioniero della polizia di Stalin, di non aver visto il bambino che Tatiana aspettava.Bellissimo l'incontro dopo anni e del loro ritrovato amore. Un grande romanzo, una grande trilogia che consiglio a tutti.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2004
Immagine non disponibile

Tatiana & Alexander

Vai al libro