Il sarcofago dell'imperatore

L’apertura di una tomba porta sempre curiosità e incertezze. Cosa ci sarà dentro? Chi vi è sepolto? Questi sono gli interrogativi che conducono due studiosi, incaricati di aprire il sarcofago di Federico II di Svevia a Palermo, a rivolgersi ad uno storico medievalista alla ricerca di risposte. Nel sarcofago vengono rinvenuti tre corpi, tra di essi forse c'è quello di Federico II. Da questa scoperta nasce un racconto che percorre ottocento anni di storia, da Federico II ai giorni nostri, attraversando qualche giallo storico, una morte di malattia che si trasforma in omicidio premeditato, la scomparsa di un piede della salma di Federico II, collegata con l’arrivo di truppe di SS dentro la cattedrale.Un libro piacevole, scorrevole,scevro della pesantezza tipica dei libri di storia.Da leggere tutto d'un fiato.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2008
Immagine non disponibile

Il sarcofago dell'imperatore

Vai al libro