Può un animale cambiare la nostra vita?Sembra proprio di sì leggendo il libro di Mark Rowlands Il lupo e il filosofo.Lezioni di vita dalla natura selvaggia. Un libro autobiografico che racconta la vita di Rowlands quando decide di acquistare un cucciolo di lupo, ma è anche un trattato di filosofia. La convivenza fra l'autore e il lupo Brenin ha portato a considerazioni che hanno cambiato completamente tutto il modo di approcciarsi alla vita di Mark. Rowlands è un filosofo e vivendo con il suo lupo è giunto ad una conclusione potremmo essere "lupi" o "scimmie": I lupi in sostanza pur se duri sono onesti, coraggiosi,puri.Le scimmie sono fondamentalmente egoiste , superficiali portate all'inganno per salvare se stesse insomma quello che affettivamente è la maggioranza dell'umanità.Non aspettatevi un libro del genere IO e Marley questo è si un romanzo che parla di cosa ha significato per Rowlands la sua vita condivisa con un lupo, ma è anche un saggio filosofico dove vengono citati i più grandi filosofi contemporanei e dell'antichità per tanto non è una scrittura scorrevole e richiede alcune conoscenze filosofiche che io per esempio non ho. Per questo a volte mi è stato difficile seguire i ragionamenti dell'autore, ma una cosa evince da tutto il libro , una risposta alla domanda con cui ho iniziato questa relazione convivere con un animale condividendo con lui tutti i momenti della tua vita ti cambia dentro e l'autore ci spiega il suo cambiamento, Da leggere!