Ci sono delle case che vivono nei libri, che respirano nelle pagine, che ci raccontano la loro storia, vivida quanto quelle dei personaggi che si aggirano tra le loro mura. C’è una casa su una lieve collina che fronteggia Brno, in quella che ora è la Repubblica Ceca, che è la protagonista del romanzo La casa di vetro di Simon Mawer: lo scrittore ha cambiato il nome dei proprietari e quello dell’architetto che l’ha progettata, la sua immaginazione ha creato il mondo dei sentimenti e dei legami famigliari dei personaggi, ma la descrizione della casa, le vicende connesse con la sua costruzione e poi con il suo abbandono e il suo passaggio di mano in mano fino a quando, nel 2002, la villa è stata iscritta nella lista degli edifici e dei luoghi che sono Patrimonio dell’Umanità - quello è tutto vero. Ed è una storia che tiene avvinti, dall’inizio alla fine. (da wuz.it) Bello Bello!