Un ragazzo indiano di 11 anni si incuriosisce prima e si appassiona poi del mondo della finanza, interroga il padre (investitore di successo nell'esplosivo mercato indiano), legge, s'informa, approfondisce fino ad acquisire, nel giro di due anni, una grande competenza in campo finanziario. A questa si affiancano un'ottima capacità di sintesi e uno stile letterario molto gradevole. Riesce così a far pubblicare, a 13 anni, un innovativo libro di finanza per tutti, che attinge alle esperienze e ai successi di Warren Buffett, il grande investitore americano, e del suo maestro Benjamin Graham. Il libro diventa presto un best seller in India, in testa alle classifiche dei testi di finanza. Questo Piccolo Libro ha tanti pregi. Spiega come individuare società che offrono grandi possibilità di crescita e di guadagno. E semplice e chiaro, e può sensibilizzare i giovani ad una corretta "programmazione finanziaria". Ma è destinato a tutti gli investitori, che trovano in esso un distillato di saggezza e la sintesi di una strategia che ha permesso a Warren Buffett di fregiarsi del titolo di "Oracolo di Omaha".