Dove gli uomini diventano eroi
  • 9788863800616
  • Corbaccio
  • 2010

Dove gli uomini diventano eroi

di Krakauer Jon

Patrick Daniel Tillman (1976-2004) è stato un famosissimo giocatore di football americano che in risposta agli attacchi dell'11 settembre abbandonò una folgorante carriera e si arruolò nei Rangers. Venne ucciso in Afghanistan da "fuoco amico". La morte di Tillman divenne una controversia nazionale quando si scoprì che il Pentagono non solo aveva tenuto nascoste per settimane le reali circostanze della sua morte, ma aveva intenzionalmente dato notizie false al fine di costruire un mito eroico per ottenere consenso dall'opinione pubblica sulla guerra. Krakauer racconta l'odissea tragica di Tillman mettendo in luce il suo carattere ed esaminando al tempo stesso le circostanze ancora poco chiare della sua uccisione. "La vita e la morte di Tillman hanno commosso milioni di persone. Questo libro non è una biografia, bensì il mio tentativo di comprendere i motivi profondi dell'animo umano. Come "Nelle terre estreme" anche qui desidero entrare nell'anima di una persona che ha tutto dalla vita e che vi rinuncia in nome di un ideale superiore." Basandosi sui diari e le lettere, sulle interviste alla moglie e agli amici, parlando con i commilitoni e recandosi personalmente in Afghanistan, Krakauer ci presenta il ritratto di una personalità complessa, fatta di umiltà, senso del dovere, patriottismo ma anche egocentrismo e machismo e ci regala un altro viaggio sconvolgente... nelle terre estreme. Fonte http://www.libreriauniversitaria.it/dove-uomini-diventano-eroi-krakauer/libro/9788863800616


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

21/05/2011 - sofia
utente
Jon Krakauer è l’autore dello struggente “Into the Wild” (“nelle terre estreme”) da cui l’omonimo film diretto da Sean Penn.Dove gli uomini diventano eroi è la storia di Pat Tillman.Pat Tillman è una figura di giovane eroe moderno, una figura idealista, anticonformista, avventurosa, tragica. E' un campione di football, a poco più di vent’anni ha un contratto di tre milioni e seicentomila dollari, ha i capelli lunghi, gira in bicicletta e rifiuta il telefonino. A otto mesi dall’attentato alle Torri gemelle, fa la scelta della vita: si arruola nei Rangers e parte per l’Iraq. Vuole difendere il suo paese. Lo fa mantenendo un distacco critico dalle scelte politiche e strategiche di Bush. Dopo l’Iraq viene mandato in Afghanistan, dove muore, a ventisette anni, ucciso da fuoco amico. Su di lui fioriranno leggende, la propaganda se ne impadronirà mettendo a tacere le reali circostanze della sua morte. Attraverso diari, lettere, interviste agli amici e ai familiari, Krakauer indaga su una figura così complessa e sorprendente e offre al lettore un mosaico sfaccettato e straordinariamente ricco di Pat Tillman, un ragazzo che nella vita cercava qualcosa di diverso, di profondo, forse di incomprensibile. A lui Jon Krakauer dedica l'ultimo libro.Interessante leggerlo anche se non sono molto d'accordo con il titolo Infatti nell'edizione originale non c'è il termine Hero-eroe perchè in effetti è stata sfruttata la sua storia pe run falso sentimentalismo tutto USA sta di fatto che questo ragazzo americano è morto per mano "amica". Leggetelo merita!

Leggi la recensione