L'arte di ascoltare i battiti del cuore
  • 9788854503564
  • Neri Pozza
  • 2009

L'arte di ascoltare i battiti del cuore

di Sendker Jan-Philipp

A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido... un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta". Fonte http://www.libreriauniversitaria.it/arte-ascoltare-battiti-cuore-sendker/libro/9788854503564


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

20/07/2011 - sofia
utente
Un brano: "Ci sono cose che le persone che vanno per il mondo su due piedi non possono capire. Credono che si possa vedere soltanto con gli occhi. E credono che le distanze si possano superare solo con i passi." L'arte di ascoltare i battiti del cuore di Jan-Philipp Sendker Ci sono libri che ti stanna aspettando, apri la prima pagina e ti dici eccolo qui il libro per me.Ogni parola vorresti trascriverla per non dimenticarla più.Non è un libro triste, nè una storia d'amore solo commovente,è semplicemente vita allo stato puro, è dolcezza, è sentimento, è tranquillità , è desiderio di andare lontano e vedere con i tuoi occhi questa Birmania con i suoi ritmi quieti e le sue povertà dignitose dove magari incontrareTin Win, con Mi Mi sulle spalle.Il libro è la storia del loro amore, ma è anche la storia di Julia Win, giovane newyorkese di talento, che,dopo la scomparsa del padre, nell’intento di ritrovarne le tracce e capire che ne è stato di lui ascolta la storia dalla voce U Ba, un uomo, incontrato per caso, che sembra sapere tutto, ma proprio tutto, su suo padre…Tin Win è stato per lei un genitore modello: arrivato in America dalla Birmania per motivi di studio nel 1942, è diventato avvocato di successo e successivamente marito e padre modello, sempre presente e disponibile. Dopo 50 anni di vita ineccepibile, però, scompare misteriosamente.E la figlia decide di rintracciarlo, ma il libro non racconta la sua ricerca perchè giunta a Kalaw sulle montagne birmane, luogo dove aveva vissuto da giovane suo padre e scoprirà delle cose straordinarie.Un libro bellissimo pieno di lezioni di vita e sorprendente per la trama ben costruita. Un libro da leggere assolutamente. Consiglio!

Leggi la recensione

20/07/2011 - sofia
utente
Un brano: "Ci sono cose che le persone che vanno per il mondo su due piedi non possono capire. Credono che si possa vedere soltanto con gli occhi. E credono che le distanze si possano superare solo con i passi." L'arte di ascoltare i battiti del cuore di Jan-Philipp Sendker Ci sono libri che ti stanno aspettando, apri la prima pagina e ti dici eccolo qui il libro per me.Ogni parola vorresti trascriverla per non dimenticarla più.Non è un libro triste, nè una storia d'amore solo commovente,è semplicemente vita allo stato puro, è dolcezza, è sentimento, è tranquillità , è desiderio di andare lontano e vedere con i tuoi occhi questa Birmania con i suoi ritmi quieti e le sue povertà dignitose dove magari incontrareTin Win, con Mi Mi sulle spalle.Il libro è la storia del loro amore, ma è anche la storia di Julia Win, giovane newyorkese di talento, che,dopo la scomparsa del padre, nell’intento di ritrovarne le tracce e capire che ne è stato di lui ascolta la storia dalla voce U Ba, un uomo, incontrato per caso, che sembra sapere tutto, ma proprio tutto, su suo padre…Tin Win è stato per lei un genitore modello: arrivato in America dalla Birmania per motivi di studio nel 1942, è diventato avvocato di successo e successivamente marito e padre modello, sempre presente e disponibile. Dopo 50 anni di vita ineccepibile, però, scompare misteriosamente.E la figlia decide di rintracciarlo, ma il libro non racconta la sua ricerca perchè giunta a Kalaw sulle montagne birmane, luogo dove aveva vissuto da giovane suo padre e scoprirà delle cose straordinarie.Un libro bellissimo pieno di lezioni di vita e sorprendente per la trama ben costruita. Un libro da leggere assolutamente. Consiglio!

Leggi la recensione

24/05/2012 - lapimpa
utente
È un testo altamente poetico La storia di un amore straordinario fra due fanciulli entrambi portatori di handicap che si sorreggono ed aiutano a vicenda. un sentimento tanto forte che sfida il tempo, la lontananza, le difficoltà,i silenzi e sopravvive anche se non alimentato dalle mille cose che sostengono l'amore. La certezza di appartenersi totalmente è il cemento che li tiene uniti a dispetto di tutto e di tutti. Ma la parte più bella, quella che mi ha fermato per un attimo il respiro è il finale, l'unico forse possibile, ma non per questo altrettanto prevedibile.

Leggi la recensione

30/09/2012 - la storia
utente
Ho impiegato molti giorni a finire questo libro, ho centellinato ed assaporato ogni pagina di questa favola di una dolcezza infinita......si, una favola perchè mai si potrà tramutare in realtà "l'arte di ascoltare i battiti del cuore". Come sarebbe bello se ciò potesse accadere,ad ognuno dovrebbe ogni tanto nella vita, essere fatto dono di ciò, non vedere con gli occhi, non ascoltare con le orecchie, ma riuscire a capire una persona solo ascoltando i battiti del suo cuore....sarebbe un mondo migliore....ma questa è una dolce favola... ......Ogni sera, prima di andare a letto, si sedeva nel soggiorno con le cuffie e gli occhi chiusi ad ascoltare musica. "Come farebbe altrimenti la mia anima a trovare pace per la notte?"....

Leggi la recensione