L'isola dei pirati
  • 9788811685760
  • Garzanti
  • 2009

L'isola dei pirati

di Crichton Michael

1665. La Giamaica, remoto avamposto della corona britannica nei cuore dei Caraibi, è circondata dalle potenti colonie spagnole, i vicoli della sua capitale, Port Royal, sono popolati di avventurieri, tagliagole e donne di malaffare, in cerca di fortuna tra le taverne e il molo. Nella calura tropicale è difficile sopravvivere e troppo facile morire, tra malattie, vendette e regolamenti di conti. L'oro che gli spagnoli mandano dal Nuovo al Vecchio Mondo è una tentazione irresistibile, soprattutto per lo spregiudicato capitano Charles Hunter. Del resto, la legge inglese protegge i corsari che riescono a farla franca... La voce che gira è sempre più insistente: nel porto di un'isola vicina, Matanceros, è ancorato il galeone El Trinidad, che deve portare il suo tesoro verso la Spagna. La rada è protetta da un forte inespugnabile, sotto la stretta sorveglianza del sadico capitano Gazalla. L'oceano è pattugliato dalla flotta spagnola, la giungla di Matanceros è impervia e fittissima, la fanteria e l'artiglieria spagnole sono all'erta. Ma non basta per fermare l'ambizioso Hunter, che sceglie a uno a uno i membri del suo equipaggio e architetta un piano diabolico. L'isola dei pirati è stato ritrovato nel computer di Michael Crichton dopo la sua prematura scomparsa. Uno degli scrittori più amati di tutti i tempi ci ha lasciato un'avventura mirabolante, ambientata in un'epoca feroce e imprevedibile. Fonte http://www.libreriauniversitaria.it/isola-pirati-crichton-michael-garzanti/libro/9788811685760


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (6)

30/07/2011 - sofia
utente
L'isola dei pirati è stato pubblicato postumo ed addirittura c'è chi ha ipotizzato che Michael Crichton non ne sia l'autore e che sia stata una pubblicazione meramente commerciale.La vicenda si svolge nel 1665 in Giamaica e più specificatamente a Port Royal, popolata di avventurieri, taglia gole e donne dai facili costumi dove sia per il clima malsano che per vendette e regolamenti di conti è facilissimo morire. C'èuna cosa che fa gola a tutti ed è l'oro che gli spagnoli spediscono nel Vecchio mondo.Anche al protagonista il capitano Charles Hunter fa gola quest'oro e in un'epoca in cui i corsari se riescono a farla franca,non vengono perseguiti decide di assalire il galeone El Trinidad, che deve portare il suo tesoro verso la Spagna. Sarà questo tentativo fra avventure mirabolanti il fulcro del romanzo che ritengo ottimo anche se non certo all'altezza degli altri a cui Crichton ci ha abituato.Nonostante queste impressioni credo del tutto personali L'isola dei pirati resta un buon romanzo pieno di avventure e inaspettati colpi di scena. Quindi mi sento di consigliarlo! Incipit: "Sir James Almont, nominato governatore della Giamaica da sua maestà Carlo II d'Inghilterra, era per abitudine un uomo molto mattiniero. Ciò si doveva in parte alla sua condizione di anziano vedovo, in parte ai sonni inquieti causati da una gotta dolorosa e un po' anche all'inevitabile adeguamento al clima della colonia giamaicana, che subito dopo il sorgere del sole diventava caldo umido." Explicit: "QUI GIACE IL CAPITANO CHARLES HUNTER 1627-1670 ONESTO AVVENTURIERO E MARINAIO AMATO DAI SUOI COMPATRIOTI NEL NUOVO MONDO VINCIT" (Michael Crichton, L'isola dei pirati, traduzione di Gianni Pannofino)

Leggi la recensione

07/09/2011 - Claudia
utente
Scherziamo??? Questo non è Crichton e neanche una pallida somiglianza con lui! Chi diavolo l'ha scritto? Per noi appassionati di Crichton è una presa in giro. Per carità, è un romanzo godibile, per intenderci quelli da portare sotto l'ombrellone ma non ha niente a che vedere con la fantastica scrittura e l'incredibile intreccio di trame e di ritmo narrativo che t'inchioda al libro, a cui ci ha abituato il nostro amato Crichton.

Leggi la recensione

26/12/2011 - Libri e Recensioni
utente
Romanzo postumo del grandissimo autore, questo libro ha ricevuto pareri molto contrastanti da parte del pubblico: se metà lo ha accolto con favore ritenendolo una delle sue opere migliori, l'altra metà ritiene che la pubblicazione sia stata una mera operazione commerciale, nata allo scopo di sfruttare il nome dello scrittore. Qualcuno ipotizza addirittura che il libro non sia affatto suo!<br>Continua su: http://www.librierecensioni.com/libri/l-isola-dei-pirati-michael-crichton.html

Leggi la recensione

22/10/2012 - Simone Micheli
utente
Si sente che non è Crichton comunque un bel romanzo che scorre veloce

Leggi la recensione

29/12/2012 - Matik2003
utente
All'arrembaggio! Un libro che si legge velocemente e che ti lascia veramente poco....c'è l'eroe di turno che combatte contro tutti e tutto, il mostro, l'uragano, l'impiccagione, i cannibali e ne esce sempre vincitore, invece che vedere il classico film d'azione alla Stallone qui lo leggiamo niente di nuovo e di originale!

Leggi la recensione

16/02/2014 - Stea
utente
premetto che � il primo libro che leggo di Crichton, quindi non ho paragoni da fare.Classica trama da pirati con battaglie,uragani e tradimenti sempre apprezzata a tratti per� perde un po' di ritmo la narrazione ed ho trovato anche un po' sbrigativo il finale. Segno forse che il libro non era pronto per l� pubblicazione.Nel complesso comunque mi � piaciuto, una bella avventura "da vivere"

Leggi la recensione