Frankenstein)
Varie

Frankenstein, recensito da Gino

Frankenstein, o il moderno Prometeo , a volte semplicemente Frankenstein, è un romanzo scritto dall'inglese Mary Shelley fra il 1816 e il 1817, all'età di 19 anni. Fu pubblicato nel 1818 e modificato dall'autrice per una seconda edizione del 1831. È questo il romanzo con cui nascono le figure letterarie del dottor Victor Frankenstein e della sua creatura, spesso ricordata come mostro di Frankenstein, ma anche, in maniera erronea, con lo stesso nome del suo artefice. È probabile che si debba alla figura del mostro, espressione della paura, al tempo diffusa, per lo sviluppo tecnologico, se il romanzo è divenuto immortale. Frankenstein è uno dei miti della letteratura proprio perché affonda le sue radici nelle paure umane. La "creatura" è l'esempio del sublime, del "diverso", che in quanto tale causa terrore. Un giovane scienziato, moderno Prometeo, acquisisce dopo anni di esperimenti il terribile potere di infondere la vita nella materia inerte. La scrittrice mette in scena il sentimento smodato dell’onnipotenza che alle volte colpisce l’uomo, e nella fattispecie Victor Frankestein che si crede un Dio; lui cerca attraverso la scienza di superare l’inimmaginabile, rende animato ciò che per natura è inanimato. Riesce nel suo intento: crea un “mostro”, che all’inizio è un essere buono, che impara a stare al mondo e ad essere in comunione con ciò che lo circonda, poi al ritorno dello scienziato nonché suo creatore per chiedergli una compagna, lui disgustato e forse pentito declina la richiesta, ed è qui che la buona creatura fa fuoriuscire tutta la sua cattiveria (forse repressa?). Unico scopo del mostro è quello di far sentire allo scienziato lo stesso vuoto che lui stesso sta provando, così pian piano uccide brutalmente tutta le persone vicine al suo creatore: dal fratello William, al padre, alla moglie. Fino al lento inesorabile epilogo tra i ghiacci del artico, quasi fosse un catarsi condivisa.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2011
Immagine non disponibile

Frankenstein

Vai al libro