Il gioco dell'angelo)
Letteratura italiana

Il gioco dell'angelo di Carlos Ruiz Zafon

"Questo posto è un mistero. Un santuario. Ogni libro, ogni volume che vedi, ha un'anima. L'anima di chi lo ha scritto e di quelli che lo hanno letto e vissuto e sognato. Ogni volta che un libro cambia di mano, ogni volta che qualcuno fa scorrere lo sguardo sulle sue pagine, il suo spirito cresce e si rafforza. In questo posto i libri che nessuno più ricorda, i libri che si sono perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa di arrivare tra le mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito..."(Il gioco dell'angelo di Carlos Ruiz Zafon)Ritroviamo personaggi che già abbiamo conosciuto nell'Ombra del vento il capolavoro di Zafon Il Cimitero dei libri dimenticati e una Barcellona cupa e gotica. Molto complicata la trama tra amori assoluti e crudeli delitti.In una Barcellona come al solito suggestiva, ad inizio secolo, David Martin è cresciuto con un unico grande sogno: diventare uno scrittore. I suoi inizi però non sono all’altezza delle aspettative, e dopo un’infanzia piena di durezze il solo posto di lavor che riuscirà a trovare sarà presso un piccolo giornale, La voce dell’industria, come contabile. Qui, per una strana combinazioe, avrà occasione di pubblicare un racconto, il primo di quella che diventerà una fortunata serie: I MISTERI DI BARCELLONA. Il successo attirerà l'attenzione di una strano personaggio Andreas Corelli.... Se viene visto nell'ottica di prequel dell'Ombra del vento il libro si riesce ad apprezzare di più sicuramente improbabile la trama e fantasiosa nello stile tipico di Zafon ed è agli amanti di questo autore che consiglio vivamente questo libro.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2008
Immagine non disponibile

Il gioco dell'angelo

Vai al libro