Se con Il cacciatore di aquiloni e con Mille splendidi soli ci siamo immersi nell'Afghanistan e nei crudeli rapporti uomo-donna qui nella cucina color zafferano ci immergiamo nell'Iran.Due le protagoniste: madre e figlia. Maryam, la madre, di origine iraniana, sposata con un Inglese e trasferita a Londra, perde la sorella, che non vede da tanti anni. Sara, la figlia, perde il figlio che sta aspettando. I due episodi sconvolgono Maryam, che parte per ritrovare se stessa nel lontano e mai dimenticato Iran. Da qui parte il suo viaggio fra i ricordi e le realtà della sua terra, rivelando man mano un passato mai dimenticato. Il viaggio servirà poi alle due donne per riavvicinarsi e conoscersi di più.La storia è dolce e commovente; la scrittrice ti trascina fra Londra e Iran, e soprattutto le parti del libro ambientate le suo paese d’origine hanno un fascino particolare.Bellissimo e le ricette ti mettono voglia di provare la cucina iraniana Da leggere!