Il circolo degli Eretici)
Letteratura italiana

Il circolo degli Eretici, recensito da brontolo

Giordano Bruno, in fuga dall'Inquisizione, approda ad Oxford in cerca di un libro scomparso di Ermete Trimegisto che potrebbe aiutarlo a sviluppare le sue tesi sull'universo.Qui si trova nel bel mezzo di una inquietante serie di omicidi che sconvolgono la comunità universitaria, dove covano lotte tra i papisti e i fedeli alla Regina. Giordano bruno si trova, suo malgrado costretto ad indagare. Accurata la ricostruzione storica della Oxford del 1500 e delle lotte intestine tra cattolici e protestanti.Originale la scelta di Giordano Bruno come investigatore, ed intrigante la sequenza degli omidici. Detto questo devo però dire che nonostante la piacevolezza generale ogni tanto il ritmo latitava e la noia faceva un po' capolino. Qualche pagina in meno non avrebbe secondo me nuociuto al libro che ne avrebbe acquistato in scorrevolezza. Solo per gli amanti del thriller storico. Grande la traduzione di Alfredo Colitto.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2010
Immagine non disponibile

Il circolo degli Eretici

Vai al libro